La Crostata ai mirtilli e crema chantilly al mascarpone è un dolce semplice ma al contempo raffinato. E’ composta da un guscio di frolla alle nocciole che racchiude uno strato di confettura ai mirtilli e una delicata crema chantilly al mascarpone. Mirtilli freschi e ciuffetti di crema contornano questo dolce veramente delizioso. Un mio consiglio? proponetelo come dessert ad una cena speciale, i vostri ospiti ne rimarranno estasiati!

Ingredienti per 6 Persone
per la frolla alle nocciole
- 200 g Burro morbido
- 100 g Zucchero semolato
- 4 Tuorli d\'Uovo
- 100 g Nocciole pelate e tostate
- 1 pizzico Sale
- 280 g Farina
per la farcia
- 300 g Panna Fresca liquida
- 150 g Mascarpone
- Gelatina in polvere
- 30 g Zucchero a velo
- Estratto Di Vaniglia (oppure aroma)
- Confettura extra di mirtilli
per la decorazione
Preparazione
Si consiglia di preparare la frolla il giorno prima. Nella ciotola della planetaria versate il burro con il pizzico di sale. Tritate le nocciole con lo zucchero fino a ridurle in polvere e incorporatele al composto di burro. Impastate, a bassa velocità, giusto il tempo di amalgamare gli ingredienti. Aggiungete poi i tuorli, continuando a impastare, e la farina ben setacciata. Quando tutti gli ingredienti saranno ben amalgamati prelevate l'impasto, che risulterà un pò molliccio, e avvolgetelo con della pellicola trasparente. Ponete in frigorifero a riposare.
Tirate fuori la frolla dal frigo qualche minuto prima, lavoratela con le mani per renderla morbida e con l'aiuto di mattarello stendetela su una tortiera, leggermente imburrata, quadrata di 20 cm. Procedete con la cottura tradizionale in bianco della frolla e infornate a 170° per 30 minuti circa finché la frolla non avrà assunto un colore dorato.
In una ciotola versate la panna fredda, aggiungete un cucchiaino raso di gelatina in polvere e con un cucchiaino fatela sciogliere. Incorporate lo zucchero a velo, qualche goccia di essenza di vaniglia e semi montate il composto. Ponete in frigorifero. Lavorate il mascarpone a crema con un cucchiaio, aggiungetelo alla panna e montate nuovamente fino ad ottenere un composto cremoso e montato. Riponete in frigorifero per almeno 1 ora.
A cottura ultimata, dopo aver lasciato raffreddare bene la vostra frolla, prelevate due o tre cucchiai di confettura di mirtilli e stendetene uno strato sottile sulla superficie, coprite con la crema chantilly al mascarpone fino all'orlo della frolla e guarnite con mirtilli freschi.
Decorate con crema chantilly al mascarpone e zucchero a velo.
