I bignè alla crema sono una ricetta classica della pasticceria, che parte da una base tradizionale di pasta choux cotta al forno e riempita con la crema pasticcera. Adattabili a tantissime variazioni, dal ripieno alla finitura superficiale, fino alla realizzazione di profiteroles e croquembouche, sono un dolce facile da preparare e, nonostante la semplicità, ricco di soddisfazione all’assaggio.
La ricetta della pasta choux è dello chef Michel Roux.
Ingredienti per 6 Persone
Crema pasticcera
- 600 ml Latte
- 140 g Zucchero Semolato
- 1 Limone buccia
- 4 Tuorli d\'Uovo
- 60 g Farina 00
Pasta choux
Preparazione
Preparate la crema pasticcera. Scaldate in un pentolino il latte con 70 g di zucchero e la buccia del limone (senza la parte bianca). Nel frattempo mescolate in una ciotola i tuorli con gli altri 70 g di zucchero e la farina. Quando il latte è caldo versatene un terzo nella ciotola dei tuorli, mischiate bene con una frusta, unite il resto del latte e mettete in una pentola sul fuoco, medio. Dopo pochi minuti inizierà a rapprendere: non smettete mai di mescolare finché inizia a sobbollire. Spegnete, versate in una ciotola, coprite con pellicola a contatto e lasciate raffreddare.
Per preparare la pasta choux mettete in una pentola il latte, l'acqua ed il burro, unite sale e zucchero e fate sciogliere. Mescolate, quindi fuori dal fuoco unite la farina, mischiate a fondo e rimettete sul fuoco, basso, finché la massa è compatta e si stacca. Spostatevi dal piano cottura e unite le uova, uno alla volta, e inserite il successivo solo quando il precedente è completamente amalgamato.
Dovrete ottenere una massa liscia che scende a filo, lenta. Aspettate qualche minuto perché si raffreddi e nel frattempo scaldate il forno a 180 gradi. Con una tasca da pasticciere formate delle semisfere di 2-3 cm di diametro, ben distanziate, su una teglia con carta da forno. Infornate per 15-20 minuti, finché sono gonfi e dorati. Sfornate, lasciate raffreddare e farcite con la crema, quindi spolverate con zucchero a velo e servite.
Note
Farciteli solo poco prima di servirli, altrimenti perdono la loro compattezza e se volete una crema più ricca usate metà dose di latte e metà di panna fresca.
Aggiungete del cioccolato fondente alla crema pasticcera per riempire i vostri bignè, oppure realizzate una crema diplomatica o uno zabaglione denso.

Qui semplicemente spolverati di zucchero a velo, possono essere presentati con una classica glassa all’acqua oppure al cioccolato, o ancora granella di zucchero o ghiaccia reale.
