Spesso capita di aver voglia di una cena diversa dal solito e che sia buona da poter accontentare tutta la famiglia. Solitamente, si ricorre ad una gustosa pizza fumante preparata in casa. Ma quando il tempo a disposizione è poco e si necessita di un piatto gustoso, le focaccine in padella sono la soluzione giusta. Con un gustoso e filante ripieno di zucchine e scamorza, le focaccine in padella sono pronte in soli 20 minuti! Basterà armarsi di una padella antiaderente, come ad esempio la padella Risolì, e la cena è pronta e servita in pochi minuti.

Le focaccine in padella sono l’idea last minute quando si ha voglia di portare una stuzzicheria in tavola e sorprendere tutta la famiglia. Durante la cottura, grazie al lievito istantaneo, diventeranno soffici e morbide, proprio come la classica focaccia cotta in forno.
Ingredienti per 9 Persone
Per le focaccine
- 250 g Farina 00
- 2 cucchiai Olio Di Semi oppure olio d'oliva
- 100 g Acqua
- 1 cucchiaino Sale
- 1 pizzico Zucchero
- 6 g Lievito istantaneo per torte salate
Per il ripieno
Preparazione
Lavate e tagliate le zucchine a tocchetti. Fatele rosolare per 5 minuti in una padella antiaderente con un filo di olio. Devono risultare croccanti e non troppo morbide. Una volta cotte, tenete da parte e lasciate raffreddare.
Tagliate a tocchetti il formaggio e tenete anch'esso da parte.
Riunite in una ciotola la farina, il lievito, il sale e lo zucchero. Formate un buco al centro e aggiungete l'olio e l'acqua.
Impastate fino ad ottenere un panetto compatto e morbido.
Infarinate una superficie e stendete il panetto. Con un coppapasta, o taglia biscotti, ricavate dei cerchietti di circa 8 cm.
Riempite i dischetti ottenuti con qualche tocchetto di zucchina e scamorza. Richiudete con un altro disco sovrapponendo i bordi e fate attenzione a sigillare bene.
Riponete le focaccine ottenute in una padella antiaderente e dal fondo leggermente oliato.
Lasciate cuocere, a fiamma non troppo alta, 2 minuti per lato e coprendo con il coperchio. Ciò favorirà la lievitazione. Una volta pronte, portate in tavola e servite calde.
Note
Potete farcirle come preferite e utilizzare salumi e le verdure di stagione che più vi piacciono.
Provatele anche in versione dolce omettendo il sale e aggiungendo 2 cucchiai di zucchero. Il ripieno scegliete tra marmellata o crema spalmabile alla nocciola.


Le focaccine in padella sono il jolly salva cena e un’idea gustosa e sfiziosa che piace proprio a tutti 🙂