L’orzo è un cereale ricco di potassio, ferro, vitamina E e B. In questo minestrone poi sono presenti anche i legumi (piselli e lenticchie), preziosi per la nostra salute. Se volete, potete profumare questo piatto con un buon pesto fatto in casa.

Ingredienti per 3 Persone
- 50 g Piselli secchi
- 50 g Lenticchie secche
- 50 g Orzo perlato
- mezza Cipolla
- 2 cucchiai Olio Extravergine D'Oliva
- 4 cucchiai Pecorino grattugiato
- 3 cucchiai Pesto Alla Genovese
- 1 macinata Pepe
- 1 presa Sale Fino
- 4 rametti Maggiorana fresca in foglie
Preparazione
Sciacquate bene i cereali ed i legumi secchi. Versate circa 2 litri di acqua fredda in una pentola a pressione, aggiungete una presa di sale ed infine i cereali ed i legumi. Chiudete il coperchio e mettete sul fuoco medio. Cuocete per circa 20 minuti dal momento in cui la pentola inizierà a fischiare. Soffriggete la cipolla con un cucchiaio di olio.
Versate i cereali ed i legumi con la loro acqua di cottura in un capiente pentolino in coccio, aggiungete la cipolla e continuate la cottura per circa 10 minuti. Fuori dal fuoco aggiungete le foglioline di maggiorana ed il pesto. Condite con il pecorino, un cucchiaio di olio e servite subito.
Note
Ho utilizzato un particolare tipo di cereali e legumi che non necessitano di ammollo quindi la cottura sarà molto più veloce, nel caso doveste usare altre marche fate affidamento alle indicazioni sulla confezione. Non dimenticate di frapporre tra il fornello e la pentola in coccio l'apposita retina metallica.
