Mi piace molto fare i crackers, sono velocissimi, super facili, sono sani e genuini, si conservano per una settimana fragranti, chiusi in una scatola di latta. Uso poco sale nell’impasto, così da poterli abbinare sia ai salati, ma anche alle marmellate.
Il li.co.li. (lievito in coltura liquida) è molto più agevole da gestire e si rinfresca meno spesso della pasta madre pur avendo lo stesso identico utilizzo, ma capita che me ne ritrovi in frigorifero quantità importanti, e, visto che non si butta via nulla, questi crackers sono un’idea veloce e sfiziosa per dare nuova vita all’esubero.
Per questa ricetta ho usato farina integrale, farina 0 e farina di segale, ma nulla vi vieta di usare ciò che preferite. Regolatevi sulla quantità di acqua da aggiungere, tenete a mente che la farina integrale ne assorbe molta, per cui se usate solo integrale probabilmente la dose non basterà, se invece usate farine più raffinate vi suggerisco di usare una ventina di ml di acqua per sciogliere il li.co.li., quindi aggiungere tutta la farina e solo dopo l’acqua, poca per volta, fino a che otterrete una consistenza elastica ma compatta.
Ingredienti per 4 Persone
- 70 ml Acqua
- 40 g Farina 0
- 60 g Farina integrale
- 30 g Farina di Segale integrale
- 80 g Lievito Licoli
- 1 cucchiaio Olio Extravergine D'Oliva
- 1 e 1/2 cucchiaino Sale
- 5 g Semi Di Sesamo (circa un cucchiaino)
- 5 g Semi Di Lino
- 5 g Semi Di Sesamo nero
Preparazione
Tirate fuori il li.co.li. dal frigo, non importa da quanto tempo non venisse rinfrescato, e sforchettatelo bene. Versatelo in una ciotola, scioglietelo con l'acqua e poi aggiungere il mix di farine, l'olio, il sale e i semini. Mescolate con una forchetta.
Trasferite il composto sul piano di lavoro infarinato, impastatelo finché non sarà elastico. Fatelo riposare una decina di minuti.
Stendetelo col mattarello, eventualmente spolverandolo di farina. Cercate di dare una forma più rettangolare possibile. Con la rotella per i ravioli tagliate i crackers delle dimensioni quadrate, circa 4 cm di lato. Trasferiteli su due teglie rivestite di carta da forno, distanziandoli l'uno dall'altro. Bucateli con una forchetta e mettete in forno preriscaldato a 200° per circa 12-15 minuti, comunque finché non inizieranno a dorarsi.



