Il pane chapati è un pane tipico della cucina indiana, che ricorda molto la nostra piadina.
Preparato senza lievito e con l’uso di soli tre ingredienti: farina, acqua, sale; in India viene preparato quotidianamente e consumato come il nostro pane con carni, verdure e salse tradizionali.
Io vi propongo il pane chapati accompagnato con ceci piccanti, cavolo rosso, zucca alla griglia e condito con salsa allo yogurt.
Per cuocere il chapati e anche la zucca ho utilizzato la piastra GRILL-NON SOLO PIZZA di Risolì 100% made in Italy, perfetta sia per le cotture in forno sia sul fornello; inoltre può anche essere utilizzata per servire in tavola le pietanze mantenendole calde più a lungo.

Ingredienti per 4 Persone
Per il pane chapati
Per i ceci speziati
- 250 g Ceci precotti
- 2 cucchiai Concentrato Di Pomodoro
- 1/2 Peperoncini piccante
- 1 cucchiaino Paprika dolce
- 1 cucchiaino Curry
- 2 cucchiai Olio Extravergine D'Oliva
- 1 pizzico Sale Fino
- 1 pizzico Pepe Nero
Per la salsa allo yogurt
- 170 g Yogurt Greco al naturale
- 4 cucchiai Maionese
- 2 cucchiai Limone succo
- 1/2 Peperoncini piccante
- 1 pizzico Sale Fino
- 1 pizzico Pepe Nero
Per servire
- 300 g Zucca con la buccia
- q.b. Sale Grosso
- 1 Cavolo rosso
- q.b. Olio Extravergine D'Oliva
Preparazione
In una ciotola mescolate con una forchetta la farina con un pizzico di sale e l'acqua frizzante. Trasferite l'impasto sulla spianatoia e impastate per 10 minuti. Dividete l'impasto in piccoli tronchetti; con queste quantità ne otterrete 9.
Stendete i tronchetti d'impasto con il mattarello e metteteli a cuocere sulla piastra Grill Non Solo Pizza di Risolì ben calda. Cuocete a fuoco medio per 1 minuto circa per lato. Una volta pronta scaldatela per pochi secondi direttamente sul fornello in modo che si gonfi.
Tagliate la zucca a fette non troppo spesse e cuocetela sulla piastra Grill Non solo Pizza di Risolì per 5 minuti, girandola per farla grigliare da entrambi i lati. A fine cottura salate con sale grosso.
In una padella rosolate i ceci con il concentrato di pomodoro, le spezie e un filo d'olio. Lasciate cuocere per 5 minuti aggiungendo un cucchiaio di acqua se si asciugano troppo.
Per la salsa allo yogurt mescolate in una ciotola lo yogurt greco, la maionese, il succo di limone, il peperoncino tritato fine, aggiustate di sale e pepe e conservate in frigo fino al momento di servire.
Servite il pane chapati con i ceci speziati, la zucca a fette cotta sulla piastra e il cavolo rosso. Condite con la salsa allo yogurt.
Note
Nella preparazione del pane chapati la quantità di acqua dipende dal tipo di farina, aggiungetela poco per volta.
Il pane chapati è meglio prepararlo al momento e consumarlo subito, ma se dovete conservarlo per qualche ora è meglio avvolgerlo nella carta stagnola.
I condimenti invece possono essere preparati in anticipo e scaldati prima di servire.