Il risotto al gorgonzola e mirtilli è gustoso e i piccoli frutti donano un’inaspettata freschezza al piatto.
Del resto si sa che la frutta e il formaggio vanno felicemente a braccetto e anche in questo piatto si sposano alla perfezione, il gorgonzola cremoso e dolce viene esaltato dal dolce e leggermente acidulo mirtillo.
Sono certa che vi piacerà e fa anche la sua bella figura in tavola, un colore insolito per un primo piatto.

Ingredienti per 4 Persone
- 1 Cipolla per la base del soffritto
- 1 Carota per la base del soffritto
- 1 gambo Sedano per la base del soffritto
- 350 g Riso Carnaroli
- 50 g Gorgonzola
- 1 bicchiere Vino Bianco secco
- 100 g Mirtilli
- 2 cucchiai Parmigiano Reggiano grattugiato
- 1 cucchiaio Olio Extra Vergine d'Oliva
- q.b. Sale Grosso
- q.b. Sale Fino
- q.b. Pepe Nero
Preparazione
Pulite e tagliate finemente la cipolla, carota e il gambo di sedano, tenetene da parteun cucchiaio e il resto potete congelarlo e usarlo per i prossimo soffritti. In una padella dal fondo ampio e i bordi alti, mettete un cucchiaio di olio, scaldate e aggiungete la base per il soffritto. Fate soffriggere per un minuto e aggiungete il riso per farlo leggermente tostare, continuate a mescolarlo e dopo un paio di minuti al massimo, aggiungete il bicchiere di vino e lasciate sfumare completamente.
Coprite il riso con 500 ml di brodo vegetale caldo e lasciatelo assorbire dal riso, sempre mescolando. Quando si sarà quasi completamente asciugato, aggiungete altri 200 ml di brodo e continuate a mescolare. Quando sarà quasi esaurito anche questa parte di brodo, aggiungete i mirtilli e 100 ml di brodo. Il tempo di cottura varia a seconda del tipo di riso e marca, quindi controllate cosa c'è scritto sulla confezione e controllate la cottura del riso assaggiandolo.
Quando il riso sarà pronto, spegnete il fuoco, aggiungete il gorgonzola dolce e cremoso e mantecate il riso. Infine aggiungete due cucchiai di Parmigiano. Servite aggiungendo qualche mirtillo fresco.
Note
Se volete dare una marcia in più al vostro risotto potete guarnirlo con della granella di nocciola o qualche lamella di mandorla.

Il blu dei mirtilli mi ricorda che dal 27 marzo al 3 aprile 2017 è la “Settimana Blu” per l’Autismo, settimana in cui la Fondazione Italiana per l’Autismo (FIA) promuove una raccolta fondi per finanziare alcuni progetti che spaziano tra la scuola, il sostegno alle famiglie e la ricerca.
