Maggio in Sicilia non è solo il mese del primo caldo e dei primi tuffi al mare; per secoli le nostre acque hanno assistito ad un susseguirsi di tonnare, reti montate per approfittare del passaggio stagionale del tonno rosso. Nel banco dei pescivendoli locali si mettono in mostra tranci di tonno dal colore intenso ed acceso ideale da mangiare appena scottato o, perchè no, in una tartare agrumata.

In questo caso invece puntiamo ad un primo piatto ovvero dei fusilli integrali con un fresco pesto di asparagi e pistacchi e tartare di tonno. Un pesto cremoso e delicato, data l’aggiunta della ricotta, che si accompagna al sapore forte e deciso del tonno volutamento non cotto ma lasciato riposare in olio extravergine d’oliva e limone.
Vi parleremo di questa ricetta dopo aver passeggiato insieme alla Scuola Italiana di Nordic Walking nell’ambito dell’iniziativa #SMFoodieTales, in collaborazione con AISM, sul lungomare di Cefalù sabato 27 Maggio alle ore 10:30.

Ingredienti per 1 Persone
- 80 g Pasta Integrale
- 300 g Asparagi freschi
- 100 g Tonno
- 30 g Pistacchi salati e tostati
- 10 g Parmigiano Reggiano grattugiato stag. 14 mes
- 20 g Ricotta Fresca di mucca
- 10 g Olio Extravergine D'Oliva
- q.b. Sale
- q.b. Pepe rosa
- ½ succo Limone
Preparazione
Tagliate a cubetti il filetto di tonno, lasciatelo macerare per 10 minuti con limone, sale, pepe rosa ed il restante olio. Nel frattempo, lavate sotto l'acqua corrente gli asparagi, rimuovere l'estremità bianca e pelate con un pelapatate stando attenti a non rovinare le punte. Così facendo otterrete circa 150 g di asparagi da sbollentare in acqua salata per una decina di minuti. Una volta cotti, scolate e stemperate in acqua e ghiaccio.
Preparate il pesto utilizzando un frullatore ad immersione: in un contenitore stretto e lungo tritate i pistacchi, il parmigiano, la ricotta, poco più della metà della dose di olio e gli asparagi, ricordando di rimuovere alcune punte da tagliare a rondelle prima di unirle alla pasta. Aggiungete una tazzina di acqua di cottura per rendere più cremoso il pesto e condire con sale e pepe rosa. Nell'acqua di cottura degli asparagi fate cuocere la pasta integrale, scolatela in una ciotola e condite con il pesto, il tonno e, se gradite, una manciata di pistacchi tritati.
