La Angel food cake è un dolce soffice preparato con soli albumi, zucchero, farina e un pizzico di cremor tartaro. E’ Possibile poi aromatizzarla con scorza di limone e/o vaniglia.
Cugina della ormai famosissima Fluffosa si differenzia per l’assenza di burro, olio e tuorli d’uovo.
Deve il suo nome proprio alla sua consistenza e alla sua leggerezza, che la fanno sembrare una nuvola.. e da qui è stata definita il cibo degli angeli.
Questo dolce da il suo meglio se accompagnata da frutta oppure da salse sempre di frutta o anche al cioccolato.
Io l’ho provata anche con lo sciroppo d’acero.. e devo dire ci sta proprio bene!
Ingredienti per 8 Persone
- 240 g Albumi d'uovo
- 150 g Zucchero Semolato
- 80 g Farina
- 3 g Cremor Tartaro o lievito per dolci
- 1 cucchiaino Estratto Di Vaniglia
- 1 cucchiaio Limone succo
- 4/5 Fragole
Preparazione
Iniziate a montare gli albumi che devono essere a temperatura ambiente. Quando diventano bianchi unite 100 g di zucchero, il succo di limone, il cremor tartaro e l'essenza di vaniglia. Continuate a mescolare finchè non saranno ben montati. Trasferiteli in una ciotola più grande e setacciatevi sopra la farina, aggiungete anche i 50 g di zucchero che restano. Amalgamate il tutto mescolando dall'alto verso il basso cercando di non smontare gli albumi.
Accendete il forno e fate scaldare a 170°. Versate il composto in uno stampo da chiffon/angel food cake da 18 cm senza imburrare nè infarinare. Cuocete per 35-40 minuti circa, per capire se la cottura è perfetta fate la prova stecchino.
Appena tolta dal forno capovolgete lo stampo e lasciate raffreddare la vostra Angel food cake così. Quando sarà ben fredda passate la lama di un coltello sui bordi e toglietela dallo stampo.
Decorate con fragole tagliate a metà oppure con confettura di fragole o frutti di bosco.
Note
- Questa ricetta è per uno stampo da 18 cm se volete utilizzare lo stampo da 25 raddoppiate le dosi.
- Se non avete lo stampo apposito imburrate e infarinate la superficie e una volta pronta toglietela subito dalla teglia.
- E' buonissima accompagnata da una salsa alle fragole o da frutta fresca.
Oggi potrete gustarla e vedere come si prepara al Rimini Wellness accompagnata dagli Estratti del Benessere IMETEC e scaricare qui il ricettario degli estratti