In estate vorrei almeno un gelato al giorno.
Così fresco e cremoso, non smetterei davvero mai di mangiarlo…solo che non sempre si ha il tempo di andare a comprarlo in gelateria, oppure la voglia di uscire di casa con un caldo pazzesco solo per una coppetta di gelato. Per questo motivo da un paio di anni ho preso l’abitudine di prepararlo in casa e devo dire che mi da tantissime soddisfazioni! Posso realizzare i gusti che più mi piacciono, con materie prima di ottima scelta e senza procedimenti particolarmente laboriosi; diciamocelo, la cosa più difficile è aspettare che si solidifichi in freezer…
Oltre ai classici gelati da servire in una coppetta o su un cono, mi piace anche sperimentare dei nuovi gusti su stecco, come queste mini cheesecake gelato allo yogurt e mirtilli su stecco. Si tratta di strati di yogurt e panna montata, variegati con una confettura veloce ai mirtilli, menta e limone, alternati a strati di biscotti sbriciolati, e poi fatti solidificare in freezer già porzionati in stampini apposta per ghiaccioli (oppure in semplicissimi bicchieri di plastica), per questo ricordano una cheesecake senza cottura.
Se siete alla ricerca di idee per stupire i vostri ospiti o i vostri bambini con gelati sempre nuovi leggete anche questo articolo, in cui troverete ben 10 ricette a prova anche dei palati più esigenti!

Ingredienti per 6 Persone
Per il gelato allo yogurt
- 250 g Yogurt Greco Fage
- 250 ml Panna Fresca Granarolo
Per la confettura ai mirtilli
- 200 g Mirtilli Neri
- 1 scorza e succo Limone Biologico
- 10 foglie Menta Fresca
- 60 g Zucchero Di Canna Grezzo
Per la base ai biscotti
Preparazione
Lavate i mirtilli e le foglioline di menta.
In un pentolino unite i mirtilli, lo zucchero, 70 ml di succo di limone, la scorza e le foglioline di menta.
Fate andare a fuoco vivace per 15/20 minuti, mescolando di tanto in tanto. Togliete dal fuoco e fare raffreddare prima di aggiungerla alla base di gelato allo yogurt. - non importa se sembra liquida, raffreddandosi si addenserà.
Montate la panna con lo yogurt greco, ben ferma.
Versate metà del gelato allo yogurt nello stampo da freezer, poi metà della confettura ai mirtilli, poi di nuovo quello che rimane del gelato allo yogurt e infine la restante confettura ai mirtilli.
Come per le torte marmorizzate, prendete uno spiedino di legno e fate qualche ghirigoro, in modo da creare una variegatura - non mescolate troppo. Riponete il contenitore in frigo mentre preparate la base di biscotto.
Tritate i biscotti nel mixer, unite il burro fuso e amalgamate il tutto.
Riempite i bicchieri di plastica fino a metà di gelato allo yogurt e mirtilli, poi create un sottile strato di biscotti sbriciolati, coprite con altro gelato quasi fino al bordo e ultimate con un secondo strato di biscotti più spesso del primo. Inserite un bastoncino di legno nel centro e freezer a congelate.
Per servirli togliete i gelati dal congelatore, tagliate un piccolo punto sul bordo dei bicchieri ed apriteli, si staccheranno senza difficoltà.
Note
Per 6 bicchieri di plastica normali o 12 bicchierini da caffè.
Se siete curiosi di provarli anche con altri gusti ecco qualche idea per sostituire la confettura di mirtilli e menta - il procedimento sarà lo stesso:
pesche e/o albicocche + rosmarino;
lamponi e menta;
pere e zenzero

Buona merenda e al prossimo gelato!
