Il fegato alla veneziana è un piatto povero tipico della cucina veneta, con fegato di vitello o maiale cotto insieme alla cipolla bianca di Chioggia, che ne smorza il sapore forte. Per il contest Kikkomania ho pensato di rivisitarlo e caramellare le cipolle con salsa di soia Kikkoman, evitando così di aggiugere il sale che rende la carne dura e stopposa. Il risultato è un piatto completo, dal sapore profondo, con la carne tenerissima e saporita e la cipolla dolce e caramellata, profumato delicatamente di salvia.
Una versione che personalmente ho preferito di gran lunga all’originale!
E’ un piatto tradizionale, va mangiato caldissimo e accompagnato da una polentina morbida. Attenzione a non riscaldarlo, la carne diventerebbe dura.




Post in collaborazione con Kikkoman.
Ingredienti per 4 Persone
- 600 g Fegato di vitello
- 4 Cipolla bianca di Chioggia
- 2 cucchiai Olio Extravergine D'Oliva
- 2 noci Burro
- 4 cucchiai Salsa Di Soia Kikkoman
- 10 foglie Salvia
Preparazione
Affettate con la mandolina le cipolle. Fate scaldare in una padella capiente l'olio e il burro e quando inizia a sfrigolare aggiungete le cipolle, fatele rosolare bene e poi abbassate la fiamma al minimo. Aggiungete le foglie di salvia. Continuate la cottura per una quarantina di minuti, finché le cipolle non saranno diventate trasparenti. Alzate quindi la fiamma, aggiungete la salsa di soia Kikkoman e fare caramellare le cipolle.
Intanto tagliate il fegato a listarelle, quando le cipolle saranno caramellate aggiungete la carne e cuocetela a fuoco alto per 4-5 minuti, mescolando spesso. Servite caldo accompagnato da polenta morbida.
Note
Per le dosi considerate 150 g di fegato di vitello e una cipolla bianca di Chioggia a testa.