Il gingerbread o pan di zenzero ormai è diventato uno dei grandi classici del Natale.
Sa di mercatini e di tazze fumanti di vin brulé. Il gingerbread, infatti, fonda le proprie origini nei paesi del Nord Europa e si tratta di un impasto simile alla pasta frolla nella consistenza, ma con un profumo intenso di spezie, in particolar modo di cannella, chiodi di garofano e – naturalmente – zenzero, ginger, da cui prende il nome.
Tradizionalmente, il pan di zenzero si utilizza per fare biscotti, omini e casette, ma nell’accezione più ampia del termine ormai si considera gingerbread tutto ciò che è preparato con questa miscela di spezie.

In questo caso vi propongo la versione al gingerbread di un nuovo classico: i crinkle cookies, ovvero dei biscotti morbidi dentro e croccanti fuori, che hanno la particolarità di avere la superficie “screpolata”. Nascono così i gingerbread crinkle cookies, preparati fra l’altro senza uova e senza latte, quindi adatti anche agli allergici o intolleranti a questi alimenti.

Ingredienti per 4 Persone
Per l'impasto:
- 180 g Farina 00
- 80 g Zucchero muscovado
- 1/2 cucchiaino Bicarbonato
- 1 cucchiaino Cannella in polvere
- 1/2 cucchiaino Zenzero in polvere
- 1/4 cucchiaino Chiodi Di Garofano macinati
- 1/4 cucchiaino Sale
- 80 g Burro freddo
- 80 g Melassa
- 40 g Miele di acacia
Per la copertura:
Preparazione
Mettete nella ciotola della planetaria (se la usate) la farina, il bicarbonato, il sale, lo zucchero muscovado e le spezie. Aggiungete il burro a tocchetti e iniziate a lavorare con la foglia o con la punta delle dita, se impastate a mano. Quando il burro sarà ben incorporato alla farina e alle spezie, aggiungete il miele e la melassa. Lavorate l'impasto - per pochi secondi se usate la planetaria, per circa un minuto se impastate a mano. Formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola e fatelo riposare in freezer per 20 minuti o in frigo per almeno due ore.
Riprendete l'impasto, prelevatene dei pezzi e formate delle sfere della grandezza di una noce. Passatele prima nello zucchero semolato e poi in quello a velo. Mettete i biscotti su una teglia rivestita di carta forno, leggermente distanziati gli uni dagli altri. Cuocete i biscotti in forno ben caldo a 180 gradi per 14-15 minuti. Appena tirati fuori dal forno i biscotti sono morbidissimi. Lasciateli raffreddare per qualche minuto in teglia, quindi rimuoveteli e finite di raffreddarli su una gratella.
Note
I gingerbread crinkle cookies possono essere preparati anche con largo anticipo e conservati ben chiusi in una scatola di latta. Dureranno fino a diverse settimane.
Confezionati in un sacchetto con un bel nastrino sono perfetti anche da regalare.
