Manca poco al Natale e si è alla ricerca di ricette sfiziose da realizzare in famiglia o con gli amici. Quello che vi propongo oggi è un goloso dessert al cucchiaio che racchiude un insieme di ingredienti davvero particolari ma che tra loro si compensano in un equilibrio di sapori ben calibrati.
La mia idea iniziale era quella di un tiramisù, un grande classico della cucina italiana ma adatto alle feste. Ho così deciso di aggiungere alla base di crema al mascarpone, il torrone ed i frutti rossi per rendere tutto più goloso e natalizio e il pane Carasau, un’eccellenza italiana che dona un tocco di stupore. Tipico pane sardo, sottile e croccante che si spezza solo a guardarlo ma che utilizzato insieme ad ingredienti liquidi, diventa morbido e poroso. Ecco quindi delle golose coppette di tiramisù con pane Carasau torrone e frutti rossi che lasceranno tutti a bocca aperta per la loro bontà.

Ingredienti per 4 Persone
- 250 ml Panna Fresca
- 1 Uovo
- 60 g Zucchero A Velo
- 250 g Mascarpone
- 100 g Torrone
- 130 g Frutti Rossi
- Pane carasau
Preparazione
Iniziate a preparare la crema al mascarpone separando il tuorlo dall'albume. Nella ciotola della planetaria mettete il tuorlo, unite lo zucchero a velo e con una frusta montate fino ad ottenere un composto spumoso.
Incorporate quindi il mascarpone e continuate a montare fino ad ottenere una crema. Montate a neve anche gli albumi e la panna, quindi incorporate tutto alla crema di mascarpone.
Nel mixer tritate il torrone poi aggiungetelo alla crema ottenuta insieme ai frutti rossi, avendo accortezza di tenerne qualcuno da parte per la decorazione. Mescolate bene in modo da ottenere un composto omogeneo.
Sul fondo delle coppe create uno strato spezzettando il pane Carasau. Coprite il pane con uno strato di crema al mascarpone poi create un nuovo strato, partendo sempre dal pane Carasau e così via fino a riempire la coppa.
Procedete nello stesso modo con le altre coppe. Prendete i frutti rossi tenuti da parte e metteteli sopra lo strato di crema al mascarpone per decorare. Spezzettate il pane e utilizzate anche quello per decorare. Conservate in frigorifero fino al momento di servire.
Note
Ovviamente se non trovate il pane Carasau, nulla vieta di utilizzare i più comuni Pavesini o il Pandoro tra gli strati di crema al mascarpone.

17 Dicembre 2017