La ciambella con limoncello e semi di papavero è ideale per dare un profumo diverso alle vostre colazioni e merende, regalando una leggera nota alcolica all’impasto.
L’impasto, arricchito dalla farina di mandorle, è soffice e leggero, grazie alla presenza dell’olio che sostituisce il burro.
Potete prepararla nel tradizionale stampo per ciambella, ma se lo possedete consiglio di usare, come ho fatto io, quello per la bundt cake, la torta europea che prende il nome proprio dal suo caratteristico stampo dai bordi alti, con scanalature.

Ingredienti per 6 Persone
- 300 g Farina 00
- 50 g Farina di mandorle
- 3 Uova
- 150 g Zucchero Semolato (o zucchero di canna bianco)
- 130 g Olio Di Oliva delicato o di semi
- 1 bustina Lievito per dolci
- 2-3 bicchierini Limoncello
- 1-2 cucchiai Seme Di Papavero
Preparazione
Preriscaldate il forno a 180°.
Lavorate le uova (a temperatura ambiente) con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete l’olio e poi le farine setacciate insieme al lievito. Amalgamate bene.
Unite infine il limoncello e i semi di papavero. Amalgamate ancora.
Versate il composto in uno stampo imburrato e infarinato (saltate questo passaggio se lo usate in silicone) e cuocete in forno per 40-45 minuti. Fate la prova stecchino per controllare la cottura.
Sfornate e fate raffreddare prima di affettare.
Se volete, prima di servire, bagnate la superficie della ciambella con un po’ limoncello, ma senza farvi girare la testa, eh!
17 Febbraio 2018