Spesso si pensa che preparare la pasta ripiena in casa sia qualcosa di estremamente complicato. Tuttavia bastano poche accortezze per poter portare a tavola un piatto che vi farà fare una bellissima figura, ma con poca fatica.
Questi tortelloni fatti in casa, ripieni di patate sono la ricetta giusta per una cena romantica o in famiglia. Richiedono pochi ingredienti e la preparazione è semplice, basta solo un po’ di manualità. Come prima cosa partiamo dalla base, un’ottima farina. Io ho utilizzato la farina Granpasta di Molino Quaglia. Anche la scelta delle patate è caduta su un’eccellenza: le Patate della Sila IGP.

Ingredienti per 2 Persone
Per la pasta all'uovo
Per il ripieno
- 4 Patate
- 50 g Parmigiano Reggiano
- 1 pizzico Noce Moscata
- 1 Limone Solo la scorza
- 1 pizzico Sale
Preparazione
Disponete la farina a fontana e inserite all'interno le uova e il sale. Iniziate a mescolare prima con una forchetta e poi con le mani, fino a formare un composto liscio. Coprite con la pellicola trasparente e lasciate riposare in frigo per 30 minuti.
Lavate le patate e lessatele con tutta la buccia (anche in pentola a pressione per abbreviare i tempi). Sbucciatele e schiacciatele con una forchetta. Aggiungete il parmigiano, la noce moscata, il sale e la scorza di limone ed amalgamate il tutto.
Stendete a pasta con il mattarello, fino ad uno spessore di circa 6mm (anche con la macchina della pasta per abbreviare i tempi) e ricavate dei cerchi di circa 6 cm di diametro. Disponete al centro del cerchio una sfera di ripieno, inumidite il bordo della pasta e chiudete a mezzaluna il tortellone, schiacciando bene. A questo punto, unite tra loro le due estremità verso il lato dritto.
