La salsa verde o Bagnet verd è una salsa tipica della tradizione culinaria piemontese a base di prezzemolo e acciughe.
E’ una ricetta facile e veloce da preparare e viene tipicamente usata per esaltare i sapore della carne lessa, specialmente quella usata per il bollito.
La salsa verde può essere anche usata per rendere ancora più gustosi i tramezzini, per arricchire le insalate e formaggi o per rendere ancora più sfiziose polpette a base di verdure o pesce.

Ingredienti per 4 Persone
- 100 gr Prezzemolo
- 2 Tuorli d\'Uovo sodi
- 2 Spicchio d'aglio
- 3 filetti Acciughe
- 1 cucchiaio Cappero sotto sale
- 80 gr pane raffermo
- 50 gr Aceto bianco
- 150 gr Olio Extravergine D'Oliva
- q.b. Sale Fino
Preparazione
Tagliate il pane a dadini e trasferitelo in una ciotola. Aggiungete l'aceto e fatelo macerare per una decina di minuti.
Pulite e lavate il prezzemolo. Trasferite le foglie nel calice del frullatore.
Aggiungete i tuorli d'uovo, i filetti di acciuga e l'aglio.
Sciacquate sotto l'acqua corrente i capperi e aggiungeteli al resto degli ingredienti.
Strizzate il pane per eliminare l'aceto e mettetelo all'interno del calice del frullatore.
Versate l'olio e azionate il frullatore fino ad ottenere una salsa verde liscia e cremosa. Regolate di sale.
Note
La salsa verde si conserva in frigo per diversi giorni: l'importante è tenerla in un barattolo di vetro coperta di olio.
