Una ricetta della tradizione, la pasta e piselli, resa ancora più golosa dall’aggiunta della Pancetta Beretta semplici piaceri, più magra e saporita.
Ho voluto usare gli spaghettoni per dare struttura e per accompagnare i pisellini novelli freschissimi, aggiungendo del provolone del Monaco semistagionato che regala a questo piatto dolcissimo la giusta contrapposizione sapida e gustosa.
Una preparazione semplice, che possono davvero realizzare tutti, magari anche i papà, con l’aiuto dei propri figli in occasione della festa della mamma, per un regalo davvero speciale.

Ingredienti per 4 Persone
- 320 g Spaghettoni di Gragnano
- 400 g Piselli freschi già sgranati
- 120 g di Pancetta Dolce a cubetti
- 2 Cipollotti
- 150 g Provolone del Monaco grattugiato
- 40 g Olio Extravergine D'Oliva
- 30 g Burro
- Q.b. Pepe
- Q.b. Sale
Preparazione
Rosolate la pancetta a fuoco medio in una padella antiaderente fino a che non risulta croccante. Tenete da parte.
Tagliate i cipollotti ad anelli sottili e stufateli nell’olio con un pizzico di sale e qualche cucchiaio d’acqua e quando sono consumati e traslucidi, unite i piselli, regolate di sale e lasciate cuocere, aggiungendo un bicchiere d’acqua, per dieci minuti. Trascorsi i dieci minuti, togliete la metà dei piselli dalla padella e tenete da parte.
Calate la pasta e cuocetela per metà del tempo di cottura indicato, mettetela nella padella con i piselli e portatela a cottura aggiungendo man mano qualche mestolo d’acqua di cottura della pasta. Poco prima della cottura, cioè quando è ancora al dente, unite il burro e il pepe e mantecatela per un minuto continuando a mescolare. Aggiungete, a fiamma spenta, il provolone con qualche mestolo d’acqua di cottura e mantecate bene facendolo sciogliere. Unite il resto dei piselli tenuti da parte e i dadini di pancetta croccante. Servite aggiungendo del pepe e dell‘altro provolone del Monaco a vostro piacimento.