Il French toast è una di quelle specialità da regalarsi per una colazione confortante. Dona una sensazione di benessere e di tranquillità mentre ci gustiamo il primo pasto della giornata con lentezza. E’ una colazione che richiede un pochino di tempo per prepararla, ma è tempo che dedichiamo a noi stessi e ai nostri cari. Preparare il French toast per la colazione del weekend è una coccola unica, che appagherà prima gli occhi e poi il palato.
Non è affatto difficile da fare e possiamo accompagnare il French toast con frutta di stagione, yogurt, crema di formaggio spalmabile o mascarpone. Ciò che non può assolutamente mancare, è lo sciroppo d’acero, da versare generosamente, senza pensare alle calorie, perché il French toast non è certamente una colazione light, ma è meravigliosamente delizioso!
Ingredienti per 3 Persone
Preparazione
Mettete il latte, le uova e la cannella in un contenitore basso e largo.
Sbattete gli ingredienti con una frusta a mano e intingete velocemente le fette di pane, da entrambi i lati.
Mettete un pezzetto alla volta di burro in una padella e fate sciogliere. Cuocete le fette di pane nel burro, a fiamma media, facendo dorare bene entrambi i lati. Continuate la procedura fino a terminare le fette di pane.
Lavorate lo yogurt e 2 cucchiaini di zucchero a velo con una forchetta, fino ad ottenere una crema omogenea. Servite un paio di fette di French toast per commensale e accompagnate con le pesche e le albicocche tagliate a pezzetti, un po' di yogurt, una spolverata del restante zucchero a velo e sciroppo d'acero.
Note
Il French toast è anche conosciuto in Europa come "Pain Perdu" ed è ancora più buono se usate un pane leggermente raffermo. Si può usare pane tipo "Panbauletto", pan brioche, baguette oppure filoncini morbidi.
Per cuocere le fette di pane, usate il burro. Conferirà un sapore inconfondibile e squisito.
In alternativa allo sciroppo d'acero, potete usare del miele aromatico.