La Fluffosa ai frutti di bosco è una soffice e golosa chiffon cake dal gusto unico, naturalmente senza lattosio e adatta come merenda ma anche a colazione. La Fluffosa ai frutti di bosco, con il suo colore rosa, piace tantissimo alle bambine e risulta perfetta per festeggiare un compleanno. La sua decorazione con panna di cocco e frutti di bosco freschi è facile da realizzare, scenografica e, non meno importante, digeribile grazie alla totale assenza di latte e derivati. Preparate questa fluffosa per fare felice qualcuno o semplicemente voi stessi!
Ingredienti per 10 Persone
Per la base
- 190 g Farina 00
- 200 g Zucchero Semolato a grana fine, tipo Zefiro
- 4 Uova
- 80 ml Olio Di Semi Di Arachide o mais o olio di riso
- 70 ml Frutti Di Bosco estratto o succo già pronto non zuccherato
- 40 ml Acqua tiepida
- 10 ml Liquore Fragolino, opzionale
- 8 g Lievito per dolci
- 1 cucchiaino Estratto Di Vaniglia Bourbon oppure i semini di mezza bacca
- 1 pizzico Sale Fino
- 1,5 g Cremor Tartaro oppure 3 o 4 gocce di succo di limone
- Colorante Alimentare rosa, in gel. La punta di un cucchiaino
Per la decorazione
- 150 ml Cocco panna liquida
- q.b Frutti Di Bosco more, lamponi, mirtilli
Preparazione
Separate gli albumi dai tuorli. In una ciotola riunite i tuorli, il succo di frutti di bosco, l'acqua, il liquore fragolino se lo usate, l'olio di semi di arachide, la vaniglia e il colorante in gel. Mescolate bene con una frusta a mano fino ad ottenere un composto omogeneo e un colore omogeneo
In un'altra ciotola riunite gli ingredienti secchi: la farina setacciata con il lievito, lo zucchero, il sale. In planetaria, montate gli albumi prima da soli e poi, una volta formatasi la schiuma, unite il cremor tartaro setacciato. Se utilizzate il succo di limone al posto del cremor tartaro aggiungetelo agli albumi e poi montate tutto. Continuate a montare fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Unite gli ingredienti liquidi agli ingredienti secchi mescolando poco, a mano con una frusta, fino ad ottenere un composto liscio e senza grumi. Aggiungete, poco per volta e lentamente, questo composto agli albumi montati mescolando dal basso verso l'alto con una frusta. Una volta incorporato tutto l'impasto, trasferite nello stampo da chiffon cake diametro 18 cm non imburrato e non infarinato e fate cuocere in forno a 160°C per 75 minuti circa (il tempo varia a seconda del forno, comunque non meno di 75 minuti). Sfornate, capovolgete subito lo stampo sui suoi piedini e aspettate che la torta si stacchi da sola.
Una volta fredda, decorate la fluffosa con una colata di panna liquida di cocco versata facendo colare lungo i bordi e terminate la decorazione con i frutti di bosco secondo fantasia.
Note
Come succo di frutti di bosco, potete utilizzare l'estratto ottenuto con un estrattore oppure un succo già pronto non zuccherato
Il liquore è opzionale, in cottura svanisce regalando un aroma più intenso. Se non lo preferite, sostituite i 10 g previsti con altrettanti 10 g di acqua tiepida
Le dosi sono per una fluffosa di 18 cm di diametro. Se volete realizzarne una più grande da 25 cm, raddoppiate tutte le dosi e prolungate la cottura a 90/95 minuti
La panna di cocco si trova nei negozi di alimenti etnici o biologici e può essere utilizzata così come si presenta, senza bisogno di cottura o di essere montata
La Fluffosa ai frutti di bosco è naturalmente senza lattosio e quindi adatta agli intolleranti
Se non avete particolari problemi di intolleranza potete sostituire la panna di cocco con una ganache al cioccolato bianco realizzata portando a bollore due cucchiai di panna liquida fresca con un cucchiaino di glucosio o miele di acacia e versandola poi su 80 g di cioccolato bianco precedentemente spezzettato e posto in una ciotola resistente al calore. Mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo, fate raffreddare e versate sulla torta facendo colare ai lati. Decorate poi con i frutti di bosco.
Il colorante alimentare consigliato è quello in gel o pasta concentrata, rosa. Non utilizzate coloranti in polvere o liquidi perché il risultato non sarà intenso ed omogeneo.