La Granita all’Anguria è un piccolo piacere goloso e rinfrescante, che nel periodo caldo non dovete mai farvi mancare.
Grazie alle qualità del frutto estivo per eccellenza con cui è realizzata, questa granita all’anguria è un dolce semplice, colorato e poco calorico, ideale per una merenda o un dessert leggero.
In generale ciò che differenzia il sorbetto da una granita è la grana del ghiaccio che lo compone: nel sorbetto la consistenza è più fine, quasi cremosa, per questo vengono adoperate le macchine per il gelato per realizzarlo, che freddano e contemporaneamente inglobano aria.
Nelle granite invece la consistenza è più grossolana, perché i cristalli di ghiaccio vengono frantumati quando già si sono formati nel freezer e per questa operazione vi occorrerà un tritaghiaccio o un mixer.
Se desiderate apprezzare la differenza di consistenze al palato, vi invitiamo ad assaggiare anche la nostra ricetta di Sorbetto all’Anguria.

Ingredienti per 4 Persone
- 400 g Anguria polpa al netto degli scarti
- 600 g Acqua
- 200 g Zucchero Semolato
- 1 Limone il succo
Preparazione
Mettete a sciogliere lo zucchero con l'acqua in una casseruola sul fornello. Quando lo zucchero sarà completamente sciolto, togliete dal fornello e lasciate freddare a temperatura ambiente. Pulite l'anguria e frullate la polpa. Filtrate la polpa con un colino a maglie larghe. Aggiungete anche il succo di limone;
Unite il succo di anguria allo sciroppo preparato in precedenza. Versate il composto in contenitore di vetro o acciaio, possibilmente basso e lungo, e passate in congelatore per 6 ore. Trascorso questo tempo, tirate fuori e frantumate il ghiaccio in pezzi da tritare in maniera grossolana con un mixer da cucina. Servite subito.