Oggi vi presentiamo un’idea molto furba e golosa per smaltire piacevolmente gli avanzi dei dolci delle feste, grazie alla ricetta del Pudding di Pere e Cioccolato che vi farà consumare senza fatica e in una maniera assai prelibata gli ultimi pandori e panettoni.
Il Pudding tradizionale è un dolce di origine anglosassone che viene preparato con il pane avanzato bagnato in una miscela di latte, panna e uova, quindi arricchito a piacere con frutta secca o fresca, cioccolato e profumato con spezie varie.
Nel nostro caso sostituiremo il pane con il pandoro, ovviamente anche il panettone andrà benissimo, e realizzeremo un nuovo dolce perfetto per la colazione o per un dessert dell’ultimo momento.
Abbiamo preparato il pudding di pandoro in piccole monoporzioni, vi serviranno quindi delle cocottine per la cottura in forno, ma potete anche decidere di preparare il dolce in un’unica pirofila e servirlo al piatto.

Ingredienti per 4 Persone
Preparazione
Tagliate il pandoro a fette orizzontali in modo da ottenere delle stelle. Tagliate ogni punta della stella partendo dal centro. Mescolate il latte con la panna. Incorporate anche l’uovo con la frusta. Intingete metà delle punte di pandoro;
Posizionate le punte di pandoro in piedi lungo i bordi della cocottina Sbucciate la pera e tagliatela a dadini. Mettete qualche tocchetto di pera in ciascuna cocottina. Aggiungete anche un cucchiaio di gocce di cioccolato;
Tagliate il resto del pandoro a tocchetti e chiudete il centro di ogni cocottina. Irrorate con la miscela di panna e uovo rimasta. Passate in forno caldo a 160 gradi per 15 minuti. Sfornate e spolverate con lo zucchero a velo.