Conoscete un modo migliore di iniziare la giornata sapendo che ad allietare la vostra colazione vi aspetta una soffice e fragrante ciambella dolce? In qualsiasi modo voi vogliate proporla, al cioccolato, marmorizzata, con la frutta fresca o con la frutta secca, siate certi che sarà sempre apprezzata moltissimo! Tra le tante, io vi propongo una delle versioni che più amo e di indiscutibile bontà! Ho voluto impreziosire la mia ciambella alla ricotta, nell’aspetto e nel sapore, con una glassa di zucchero profumata agli agrumi.

Ingredienti per 4 Persone
- 400 g Ricotta vaccina
- 300 g Farina 00
- 300 g Zucchero Semolato
- 3 Uova
- 40 g Olio Di Oliva
- 4 cucchiai Liquore all’arancia
- 1 cucchiaio Estratto Di Vaniglia
- 1 bustina Lievito per dolci
- 1 pizzico Sale
- 1 scorza grattugiata Arancia
- 1 scorza grattugiata Limone
- 125 g Zucchero A Velo
- q.b. succo Arance e di limone
Preparazione
In una ciotola montate a spuma le uova con lo zucchero.
Incorporate la ricotta precedentemente passata al setaccio.
Unite l'olio, il sale e il liquore all'arancia.
Profumate con le scorze di agrumi grattugiate e l'estratto di vaniglia.
Aggiungete poco per volta la farina precedentemente setacciata con il lievito.
Versate il composto in uno stampo per ciambella, imburrato e spolverizzato di farina, di 22 cm di diametro.
Infornate a 180° per circa 50 minuti. Lasciate riposare la ciambella nello stampo per 15 minuti prima di sformarla su una gratella per dolci.
Setacciate lo zucchero a velo per la glassa in una ciotola, unite inizialmente un cucchiaino di succo d’arancia, un cucchiaino di succo di limone e mescolate.
Continuate ad inserire il succo, un goccio alla volta, fino ad ottenere una glassa dalla consistenza densa e vischiosa.
Colate la glassa sulla superficie della ciambella, lasciate rapprendere e trasferite nel piatto di portata.

La ciambella alla ricotta glassata agli agrumi è perfetta per accompagnare un buon tè. Se amate intingerla nel latte, è preferibile evitare di glassarla.
28 maggio 2015