Svegliarsi la mattina può essere una impresa ardua ma con una giusta colazione possiamo deliziare il nostro palato già dalle prime ore del giorno. Da tutti designato come il pasto più importante della giornata, la colazione deve essere ben formulata per far il modo che il nostro corpo abbia tutti i giusti nutrienti per mettere in moto le energie. Ciò però non significa che dobbiamo dare un eccessivo apporto di zuccheri e grassi al nostro perché, così facendo, saremo appesantiti e avremo comunque fame dopo poche ore.
Ecco perché vi propongo una soluzione perfetta per ripartire: l’Overnight oatmeal pudding.

L’Overnight oatmeal pudding è un dolce di origine anglosassone che ha mille versioni. Quella adatta alla colazione ha come elemento principale i fiocchi di cereali, generalmente d’avena che vengono immersi nel latte tutta la notte per ottenere un bicchiere di cereali morbidi e gustosi. Per aggiungere vitamine, calcio e sostanze nutritive come omega 3 e potassio possiamo aggiungere al nostro pudding frutta secca, frutta fresca e semi oleosi. Molto utilizzati per questa preparazione sono i semi di chia perché, oltre avere un forte potere benefico, hanno anche proprietà gelificanti e rendono quindi più compatto il composto dandoli la consistenza di un budino.
Oggi voglio presentarvi la colazione perfetta in 5 versioni:

Overnight pudding agli agrumi con fiocchi di quinoa
- 50 ml. latte di soia
- 30 gr. fiocchi integrali di quinoa
- semi di girasole
- 30 ml yogurt al limone
- 1 arancia
- sciroppo d’agave o zucchero q.b.
In un bicchiere versare i fiocchi di quinoa e coprire con il latte di soia, dolcificando a piacere. Far riposare una notte in frigorifero.
Il giorno dopo preparare il proprio pudding con spicchi d’arancia, yogurt al limone, i fiocchi ammollati, ancora arancia e semi di girasole.

Chocolate Oatmeal Chia Pudding
- 50 ml. latte di nocciola
- 30 gr. fiocchi integrali d’avena Ecor
- semi di chia
- 30 ml yogurt alla vaniglia
- cacao in polvere
- cioccolato extra fondente a scaglie
- sciroppo d’agave o zucchero q.b.
In un bicchiere versare i fiocchi di avena, i semi di chia e coprire con il latte di nocciola, dolcificando a piacere.
Far riposare una notte in frigorifero.
Il giorno dopo aggiungere lo yogurt in cima e decorare con scaglie di cioccolato extra fondente.

Oatmeal Chia Pudding con miele e noci
- 50 ml. latte di mandorle
- 30 gr. fiocchi integrali di cereali misti
- semi di chia
- 30 ml yogurt alla vaniglia
- noci
- miele d’acacia
In un bicchiere versare i fiocchi di cereali, i semi di chia e coprire con il latte di mandorla, aggiungendo il miele a piacere.
Far riposare una notte in frigorifero.
Il giorno dopo aggiungere lo yogurt in cima e decorare con gherigli di noce e miele d’acacia.

Oatmeal Pudding fragola e kiwi
- 30 gr. fiocchi d’avena integrali
- semi di zucca
- 50 ml yogurt alla fragola
- kiwi
In un bicchiere posizionare il kiwi a fette, aggiungere lo yogurt alla fragola e versare sopra i fiocchi d’avena. Completare con i semi di zucca e il kiwi a dadini
Far riposare una notte in frigorifero.

Overnight pudding oriental style
- 30 gr. fiocchi integrali di cereali misti
- semi di lino
- 50 ml yogurt di cocco
- banana
- scaglie di cocco disidratato
- bacche di goji
In un bicchiere versare i fiocchi di cereali, i semi di lino, aggiungere lo yogurt al cocco e mescolare gli ingredienti.
Far riposare una notte in frigorifero.
Il giorno dopo aggiungere la banana e decorare con scaglie di cocco disidratato e bacche di goji.

Ora non vi resta che affondare il cucchiaino e iniziare la vostra giornata.
9 Giugno 2016