La Quinoa è una pianta erbacea di cui esistono oltre 200 varietà ed è simile agli spinaci e alla barbabietola; nonostante non sia direttamente imparentata con i cereali, viene classificata come tale perché dai suoi semi si ricava anche la farina. Alimento diffuso tra le popolazioni andine, la quinoa era venerata dagli inca come pianta sacra e da più di 5 millenni viene coltivata sulle Ande ad un’altitudine compresa tra i 3800 e i 4200 metri. Lavata ed essiccata si cuoce in 10-15 minuti in acqua bollente ed è utilizzata per minestre, zuppe, insalate, polpette e anche dolci.
La quinoa possiede tutti gli aminoacidi essenziali, e contiene grassi insaturi. Non contiene glutine, quindi è adatta anche ai celiaci, ed è ricchissima di proteine, magnesio vitamina C e vitamina E, fosforo, magnesio, ferro e zinco. Un vero concentrato di energia e valori nutrizionali fondamentali.
Ecco come usarla e variare il suo impiego in 10 e più ricette golosissime.
1.Hamburger di quinoa e zucchine.
2.Polpettine di quinoa e zucchine.
3.Polpette di quinoa.
4.Fagottini di verza con quinoa e olive.
5.Crema di carote con quinoa croccante.
6.Insalata di quinoa e verdure.
7.Burger di quinoa e cavolo romanesco.
8.Insalata di quinoa e ciliegie all’aceto balsamico.
9.Burger di quinoa, guacamole e patate croccanti.
10.Zucchine ripiene di quinoa.
11. Insalata di Quinoa Mediterranea.
12. Tabbbouleh di quinoa e tofu.
Bibliografia: Enciclopedia de La Cucina Italiana
23 Agosto 2016