I Fichi sono tra i frutti più amati grazie alla loro dolcezza, molti non sanno però che oltre ad essere buonissimi sono anche ricchi di proprietà nutrizionali, sono infatti ricchi di fibre, di zuccheri, vitamine e sali minerali, per questo sono una buona fonte di energia al 100% naturale, contengono calcio, sono quindi perfetti per le ossa e ottimi per le mamme in attesa e i loro piccoli, prevengono la pressione alta e sono anche ricchi di antiossidanti.
Non sono proprio ipocalorici,
ma si fanno perdonare aiutando il nostro sistema immunitario, migliorando la nostra digestione e contribuendo alla salute della nostra pelle, sono infatti un potente infiammatorio e possono persino aiutare a contrastare l’acne se applicati sul viso, insomma sono un concentrato di bontà e salute, cosa chiedere d i più?
Le nostre blogger ci propongono 10 ricette per gustare al meglio il frutto più dolce di questa fine estate
Claudia ci propone un pasto veloce ma ricco di gusto con i suoi “Crostini ai frutti dell’autunno“, la ricetta la trovate qui

E perchè non trasformarli in una farcia gustosa come fa Raffaella, con la sua “Piadina integrale con crudo e fichi” scoprite come farla qui

Elena rivisita un grande classico con i suoi “Fichi ripieni al forno” potete leggere tutto qui

Anche Michela rivisita un grande classico, con la sua “Torta Ricotta e Fichi” ci lascia incantati, leggetela qui

Claudia ci propone un abbinamento insolito e molto interessante con la sua “Marmellata di fichi e jalapenos“, trovate le istruzioni per farla qui

Ketty ci propone un dolce perfetto per il tè, la sua “Crostata di fichi caramellati“, potete leggere tutti gli ingredienti qui

Anche Marina ci propone una crostata, romantica e piena di gusto la sua “Crostata con frangipane e fichi” la trovate qui

Damiana ci propone una torta perfetta per la colazione, la sua “Torta con fichi e yogurt alle noci e cereali” scopritela qui

Eleonora ci prepara ai pomeriggi fatti di tisane e tranquillità con la sua profumatissima “Torta di mele fichi” per sapere come farla leggete qui

E come dimenticare i meravigliosi Fichi d’India? Elena ce li propone in una chiave diversa con la sua “Confettura ai fichi d’India“, leggetela qui
