La ciambella ai pinoli è un dolce di una semplicità unica, ricorda i dolci di una volta. Si prepara senza l’ausilio di nessun elettrodomestico, bastano una forchetta e le proprie mani. Non necessita di un particolare ordine di inserimento degli ingredienti… si mette tutto in una ciotola e si mescola fino a che il composto non risulti lavorabile con le mani. In realtà non servirebbe neanche lo stampo a forma di ciambella… basta dare alla pasta la forma di un cilindro e posizionarlo su una teglia da forno unendo le due estremità.
Insomma è davvero molto facile da prepararsi quanto buona da gustarsi, sana e adatta anche ai bambini.
Io ho usato la farina integrale monococco in combinazione con la farina bianca monococco dell’azienda Prometeo di Urbino, una farina davvero perfetta per questo tipo di preparazioni e davvero di altissima qualità.
L’utilizzo dell’olio extravergine di oliva e dello zucchero di canna conferiscono un gusto davvero unico a questo dolce salutare e perfetto per essere accompagnato anche da un buon bicchiere di vin santo.

Ingredienti per 10 Persone
- 300 g Farina integrale di farro monococco
- 200 g Farina bianca di farro monococco
- 180 g Zucchero Di Canna chiaro
- 80 g Olio Extravergine D'Oliva
- 30 g Pinoli
- 2 Uova
- 1 bustina Lievito per dolci
- 1 buccia grattugiata Limone
- q.b. Latte
Preparazione
In un recipiente mescolare tutti gli ingredienti esclusi i pinoli e il latte.
Usare il latte in quantità sufficiente a far amalgamare bene tutti gli ingredienti e manipolare il composto finché questo non risulti compatto.
Formare con l'impasto un cilindro lungo e metterlo dentro uno stampo per ciambelle del diametro di 24 cm.
Prendere i pinoli e infilarli nell'impasto.
Cuocere a 180° in forno statico per 45 minuti circa.




Un saluto e arrivederci alla prossima ricetta!