Fare il pane in casa, inutile negarlo, è una gran soddisfazione. Già solo il profumo che riempe la casa quando va in cottura, ripaga della fatica. A tavola poi c’è tutto un altro sapore.
Da sempre il pane accompagna le tavole degli italiani. Antichi sono i gesti per realizzarlo.
Oggi quello che propongo è un pane fantasioso, realizzato con pesto di pistacchi: un pane con una morbidissima mollica, vagamente scura ed estremamente profumata, che potrete gustare a vostro piacimento.

Ingredienti per 4 Persone
Preparazione
Sciogliete il lievito in una piccola parte di acqua, all'interno della planetaria.
Aggiungete tutta la farina, il malto e iniziate ad impastare, aggiungendo l'acqua un po' per volta fino a farla assorbire completamente.
Lasciate impastare per qualche minuto, quindi poco per volta incorporate il pesto.
Assicuratevi che l'impasto sia ben lavorato, quindi inserite il sale, lasciandolo assorbire.
Ponete l'impasto su un piano di lavoro e arrotondatelo.
Inserite l'impasto in una ciotola con coperchio e lasciatelo lievitare fino al suo raddoppio.
A raddoppio avvenuto, dividete l'impasto in due parti uguali e formate due filoncini.
Poneteli su una placca ricoperta di carta forno, cospargete la superficie di farina fioretto, quindi coprite con un panno di cotone e lasciate riposare 1 ora.
Portate il forno a 240°, praticate un taglio sulla superficie con l'aiuto di una lametta.
Infornate e lasciate cuocere, ci vorranno circa 40 minuti.
Sfornate e lasciate raffreddare completamente prima di tagliarlo e consumarlo.

La farina può essere scelta secondo i propri gusti.
Il malto può essere sostituito con un cucchiaino di zucchero.

Che ne dite di gustarlo con semplici pomodorini, conditi con olio extravergine, sale e basilico?
7 Giugno 2015