Le crocchette di patate possono essere servite sia come secondo piatto che come antipasto.
Sono perfette anche per una serata tra amici perchè possono essere preparate in anticipo ed infornate all’arrivo dei vostri invitati, basteranno una ventina di minuti di cottura in forno per averle calde e croccanti.
Cotte al forno, infatti, risulteranno più leggere e saranno perfette sia per i grandi che per i piccoli.

Ingredienti per 6 Persone
- 800 g Patate
- 30 g Parmigiano Reggiano grattugiato
- 2 Uova grandi
- q.b. Sale
- q.b. Noce Moscata
- q.b. Pangrattato
Preparazione
Lavate accuratamente le patate e mettetele a cuocere con la buccia finché non saranno cotte ma non sfatte. Scolatele dall'acqua.
Non appena le patate saranno intiepidite eliminate la buccia e schiacciatele con lo schiacciapatate.
Unite un uovo, il parmigiano, il sale, una grattugiata di noce moscata ed amalgamate bene per avere un composto uniforme.
Prelevate un cucchiaio di impasto e ritolandolo tra le mani, prima, e su un piano, poi, date la forma di un cilindro.
Sbattete l'altro uovo.
Immergete ciascuna crocchetta nell'uovo, poi rotolatela nel pane grattugiato.
Disponetele su una teglia coperta di carta forno.
Aggiungete un filo d'olio sulle crocchette.
Cuocete in forno preriscaldato a 200 gradi per circa 15 minuti o finché non saranno dorate.
Note
con questa dose otterrete circa 16-18 crocchette




Per un tocco ancora più goloso potete inserire all’interno delle crocchette un pezzetto di mozzarella o di scamorza oppure un tocchetto di prosciutto cotto.
Se poi siete degli irruducibili del fritto potrete comunque cuocere le crocchette preparate in questo modo in abbondante olio finchè non saranno dorate e scolarle bene prima di servirle, ovviamente bollenti!
