Nel silenzio della notte, ogni gingerbread house sogna la tazza su cui si poserà l’indomani ed ecco che inizia a cadere la neve. Insieme ai fiocchi scendono anche zuccherini colorati, canditi e glassa color pastello… Alle prime luci dell’alba si compie la magia, ogni casetta si risveglia vestita a festa fino al calar della notte quando il villaggio delle casette si ripopolerà in attesa che si ricompia l’incantesimo!

Ingredienti per 4 Persone
Per i biscotti
- 300 g Farina 00
- 100 g Zucchero Di Canna
- 100 g Burro
- 40 g Miele liquido
- 1 cucchiaino Bicarbonato di sodio
- 3 cucchiaini Zenzero in polvere
- 2 cucchiaini Cannella in polvere
Per la glassa
- 70-75 g Albumi
- 300 g Zucchero A Velo
- poche gocce Colorante Alimentare rosso in gel
- qualche goccia Limone
Per il decoro
- qualche Confettini colorati
- qualche Caramelle
Preparazione
Per prima cosa preparate i biscotti: fate fondere il burro, il miele e lo zucchero di canna in un padellino antiaderente. Nel frattempo mescolate la farina e il bicarbonato setacciati, la cannella e lo zenzero in una ciotola. Mescolate e aggiungete il composto di zucchero, burro e miele fuso quando si sarà leggermente raffreddato. Lavorate l'impasto fino a che la consistenza sarà compatta (se necessario aggiungete 2 o 3 cucchiai di acqua).
facciate da: 5 cm x 5,5 cm
lati: 3,5 cm x 3,5 cm
tetto:3,5 cm x 3 cm.
Prendete parte dell'impasto e stendetelo con il mattarello per uno spessore di circa 2 mm. Adagiatevi le sagome e intagliate due volte ciascuna di esse e trasferite ciascuna forma su di una placca foderata di carta forno.
Accendete il forno a 200° modalità ventilata e infornate la prima placca a forno caldo per 5 o 6 minuti (fino a quando inizieranno leggermente a colorirsi)
Ripetete l'operazione fino ad esaurimento dell'impasto.
Ora che avete tutti i pezzi delle vostre casette a disposizione passate alla preparazione della glassa. Montate gli albumi aggiungendo qualche goccia di limone e lo zucchero a velo a poco a poco fino a quando la glassa risulterà spumosa e lucida.
Dividetela in due ciotoline e su una aggiungete poche gocce (4 o 5) di colorante in gel rosso o del colore che preferite.
In due sac à poche mettete le glasse colorate (noi abbiamo usato quelle usa e getta praticando un foro piccolissimo).
Ora avete tutto l'occorrente per decorare le vostre casette.
Usate la fantasia e usate la glassa sia per decorare a mano libera sia come "colla" per attaccarvi i confettini colorati, la granella di zucchero o tutto quello di cui disponete.
Quando il decoro sarà asciutto potrete procedere ad assemblare le casette (come da foto).
Ricordatevi che ogni passaggio richiederà un tempo di asciugatura (potrebbe essere utile servirsi di sostegni che mantengano la forma fino all'asciugatura completa...anche un bicchiere) e che prima di procedere ad assemblare le altre parti dovrete accertarvi che quella appena fatta risulti stabile.
Una volta assemblate le casette con la glassa rimanente potrete divertirvi a creare un effetto neve a mano libera con la sac à poche.
Siete ora pronti ad appoggiare la gingerbread house sulla vostra mug del cuore!

Seguendo il nostro tutorial, potrete realizzare anche voi queste deliziose casette perfette per essere usate come segnaposto o per essere impacchettate come dolce dono di Natale! Potete abbinare la casetta ad una tazza e ai nostri DIY tea bags .

Per i bambini sarà un’esperienza magica potervi aiutare a realizzare il villaggio delle casette di pan di zenzero, e voi siete pronti a chiudere gli occhi e a risvegliarvi con la casetta dei vostri sogni?