I burger vegetali sono un’alternativa nutriente e gustosa agli hamburger di carne. Sono semplici da realizzare e un’ottima soluzione antispreco per consumare i legumi avanzati dalla preparazione di una zuppa.
Presentati sotto forma di polpetta poi sono il modo ideale per convincere i bambini a mangiare legumi e verdure. I legumi sono infatti importantissimi nell’alimentazione dei bambini perché sono ricchi di proteine, sali minerali e vitamine e al contempo poveri di grassi, quindi andrebbero consumati almeno 2/3 volte alla settimana.

Con i Ciccimmaretati Dolce Vita oltre a realizzare delle buonissime zuppe, si possono creare altri deliziosi piatti adatti anche alla stagione più calda come l’insalata che vi ho proposto qualche giorno fa e come questi burger molto versatili. Potete infatti sostituire le melanzane con altre verdure o lasciarli in purezza, in base al vostro gusto.
Ingredienti per 2 Persone
- 200 g Ciccimmaretati Dolce Vita
- 1 Melanzana
- 2/3 cucchiai Pangrattato
- q.b. Sale
- qb Pepe
- qb Olio Extravergine D'Oliva
Per la salsa
- 1 vasetto Yogurt Bianco
- 1 cucchiaino Harissa
Preparazione
Mettete i legumi in ammollo per almeno 12 ore (preferibilmente una notte).
Trascorso questo tempo sciacquate bene i legumi e metteteli in una pentola capiente ricoperti di acqua.
Fate cuocere per circa 45 minuti o finchè i legumi risulteranno cotti, salando soltanto a fine cottura.
Nel frattempo tagliate la melanzana a dadini di circa 1 cm e fatela cuocere in una padella con un cucchiaio di olio e un pizzico di sale.
Quando i legumi saranno cotti, scolateli e fate raffreddare.
Con un frullatore a immersione riducete i legumi in purea.
Versate la purea in una ciotola, unite le melanzane, sale, pepe, un cucchiaio di olio e qualche cucchiaio di pangrattato finchè il composto diventerà abbastanza compatto.
Formate delle polpette e schiacciatele con le mani.
Scaldate un filo d'olio evo su una padella e quando sarà caldo adagiatevi i burger e cuoceteli da entrambi i lati fino a quando la superficie avrà preso colore e sarà diventata croccante.
Servite i burger caldi con la salsa di yogurt mescolata con un cucchiaino di harissa.

Io li ho serviti con una salsina a base di yogurt e harissa, per dare una nota piccante al piatto. Volendo potete anche servirli con una maionese vegana o con un semplice yogurt bianco e potete usarli per farcire dei deliziosi burger buns.

I burger di legumi Dolce Vita sono un secondo piatto adatto anche ai celiaci (se utilizzate pan grattato senza glutine) e ai vegani se omettete o sostituite lo yogurt con un’altra salsa.

Come avete visto, con i Ciccimmarretati DolceVita si possono creare tanti deliziosi ed originali piatti a base di legumi, buoni per noi e per la nostra salute!