La Crostata di ciliegie è un dolce gustoso, un classico primaverile ed estivo che piace a tutti, grandi e piccini. Perfetta a colazione, per il tè pomeridiano, rappresenta anche una sana e golosa merenda per i bambini.
La pasta frolla è realizzata con una piccola percentuale di farina di mandorle che dona maggiore friabilità e gusto. Il binomio mandorle – ciliegie vi conquisterà!

Ingredienti per 6 Persone
- 300 g Farina 00
Per la pasta frolla
- 30 g Farina Mandorle
- 165 g Burro
- 115 g Zucchero Semolato
- 2 Tuorli d\'Uovo
- 2 cucchiai Acqua fredda
- 1/2 bacca Vaniglia
- 1/4 cucchiaino Cannella
- 1 pizzico Sale
- 1 kg Ciliegia
Per la farcitura
- 65 g Zucchero Di Canna
- 50 g Burro
- 15 g Amido di Mais
- 15 ml di succo Arance
- 1 pizzico Noce Moscata in polvere
- 1 pizzico Cannella
Preparazione
Preparate la pasta frolla. In planetaria (con la foglia) o a mano, lavorate le farine con il burro a pezzetti fino ad ottenere un composto sabbiato.
Unite lo zucchero semolato, il sale e poi i tuorli, l'acqua fredda, la vaniglia e la cannella. Amalgamate bene.
Formate un panetto e avvolgetelo in pellicola alimentare. Fate riposare in frigorifero almeno 3/4 ore.
Preparate la farcitura. In una pentola, riunite le ciliegie lavate e denocciolate, lo zucchero di canna, il burro, la noce moscata e la cannella. Fate cuocere a fuoco medio e portate ad ebollizione.
Nel frattempo, in una ciotolina stemperate l'amido di mais con il succo d'arancia e mescolate fino ad ottenere un composto fluido e omogeneo.
Una volta raggiunta l'ebollizione, mescolate il composto di ciliegie per qualche minuto e poi incorporate l'amido di mais con il succo d'arancia continuando a mescolare fino a quando tutto non sarà abbastanza denso.
Togliete la pentola dal fuoco e fate raffreddare completamente.
Stendete la pasta frolla, su un piano infarinato, ad uno spessore di 3 mm circa.
Rivestite il fondo dello stampo precedentemente imburrato e infarinato, tagliate l'eccesso di pasta lungo la circonferenza sui bordi e bucherellate la base con i rebbi di una forchetta. Trasferite in frigorifero per almeno 20 minuti.
Con la pasta frolla avanzata realizzate le strisce stendendo ad uno spessore di 3 mm e tagliando le strisce a circa 2,5 cm di larghezza.
Riprendete la base dopo il riposo in frigo e riempite con la farcitura di ciliegie arrivando fino a mezzo cm circa dal bordo.
Disponete le strisce e tagliate l'eccesso ai lati, premendo leggermente con le dita per attaccarle bene al bordo.
Infornate e cuocete a 170°C per 65 minuti circa. La crostata dovrà essere dorata.
Sfornate, fate raffreddare e sformate.
Spolverizzate con zucchero a velo.
Note
La ricetta della farcitura è tratta e parzialmente modificata dal libro California Bakery - Guido Tommasi Editore
La crostata è ancora più buona dopo un riposo di qualche ora ed è deliziosa servita con un gelato alla vaniglia o panna semi montata aromatizzata alla cannella.





Preparate questa crostata per i vostri cari, sarà un dolce regalo! Il suo profumo e il suo gusto conquisteranno tutti!