Le pere in gabbia sono un goloso dessert a base di frutta e pasta sfoglia. Il dolce perfetto per ospiti improvvisi o per terminare in bellezza un pranzo domenicale, le pere in gabbia sono semplici e veloci da realizzare.
Vi basterà procurarvi della pasta sfoglia già pronta, delle pere e un buon vino bianco ed otterrete uno scrigno di bontà decisamente chic!

Ingredienti per 4 Persone
- 4 Pere Coscia
- 1 bicchiere Acqua
- 1/2 bicchiere Vino Bianco
- Chiodi Di Garofano
- Cannella
- scorza Limone
- 1 rotolo Pasta Sfoglia
- 1 Uovo
- 4 Tuorli d\'Uovo
- 80 g Zucchero
- 50 ml Vino Fragolino
Preparazione
Sbucciate le pere lasciando il picciolo e mettetele in una casseruola con la scorza di limone, la cannella, i chiodi di garofano, l'acqua e il vino.
Fate cuocere per 8/10 minuti, poi scolate delicatamente le pere e asciugatele su della carta assorbente.
Srotolate la pasta sfoglia su un piano di lavoro e tagliatela a strisce di circa 2 cm.
Prendete una striscia di pasta sfoglia e avvolgetela intorno a una pera partendo dall'alto e lasciando fuori il picciolo. Proseguite, man mano, verso il basso, formando una sorta di spirale intorno alle pere e sovrapponendo leggermente i bordi, finché avrete ricoperto tutta la pera.
Ripetete l'operazione con tutte le pere, poi spennellatele delicatamente con un uovo sbattuto e infornate a 200° per circa 10 minuti. Estraete le pere dal forno, spennellale ancora con l’uovo e infornate nuovamente a 220° per ulteriori 10 minuti o finchè la sfoglia non sarà dorata.
Nel frattempo preparate lo zabaione: mettete lo zucchero e i tuorli in una ciotola di acciaio con il fondo spesso e sbattete con una frusta o con lo sbattitore elettrico fino a che non diventerà una crema gonfia e spumosa.
Unite a filo il fragolino, sempre mescolando con le fruste per fare assorbire bene il liquido.
Intanto, scaldate dell’acqua in una pentola o una padella grande abbastanza da contenere la ciotola delle uova.
Immergete la ciotola a bagnomaria tenendo il fuoco molto basso: l’acqua non deve bollire, altrimenti si rischia di strapazzare le uova.
Continuate a mescolare la crema con la frusta per un quarto d’ora, finchè vedrete la crema gonfiarsi, addensarsi e diventare vellutata.
Sfornate le pere e servitele accompagnate dallo zabaione al fragolino.




Servite le pere in gabbia con lo zabaione al fragolino, con un ciuffetto di panna montata o con una pallina di gelato alla crema. I vostri ospiti vi chiederanno sicuramente il bis!