A me gli affettati, ed in particolare il salame, evocano scene di aggregazione, amicizia, finger food, libertà, pic nic e serate in terrazza in compagnia di amici e di un buon bicchiere di vino.
Potrete quindi capire il mio entusiasmo quando sono stata scelta per partecipare al contest Morsi d’autore Clai. Il contest di iFood in collaborazione con Clai Salumi, che vede 40 blogger sfidarsi a colpi di ricette che hanno come tema pic nic, aperitivi, finger food, cocktail party ed altro.
Ho pensato quindi di utilizzare il salame Ungherese Clai – che mi ha subito ricordato, al primo assaggio, l’affumicatura della provola campana – in un ripieno con la ricotta e la mozzarella di bufala.
Quindi avevo il ripieno, ma non l’involucro.
Ed ecco che la mia napoletanità si affaccia prepotente e chiede un fritto croccante che possa accoglierlo, un fritto, nello specifico in veste di un pacchero, rivestito a dovere di una panatura al mais croccante e accompagnato da una semplice coulis al pomodoro crudo per sgrassare il tutto.
Nasce cosi il pacchero in carrozza con salame ungherese su coulis di pomodoro crudo
Un finger food deciso e d’effetto che ha incontrato il gusto di tutti gli amici che lo hanno assaggiato.

Ingredienti per 4 Persone
Per il ripieno
- 300 g Pasta Tipo Paccheri di Gragnano trafilati in bronzo
- 200 g Ricotta di bufala
- 100 g Mozzarelle di bufala
- 100 g Salame ungherese Clai
- 3 cucchiai Parmigiano Reggiano
Per la coulis di pomodoro
- 300 g Pomodori Datterini
- 4 cucchiai Olio Extravergine D'Oliva
- q.b Sale
Per l'impanatura
- 3 Uova
- 4 cucchiai Latte
- q.b Sale
- q.b Olio Di Semi Di Arachide per la frittura
- 1 confezione Farina di Mais
Preparazione
Cuocete la pasta in abbondante acqua salata per la metà del tempo consigliato per la cottura. Scolate la pasta e mettetela ad sciugare su un canovaccio. Tritate il salame, ridotto già a pezzetti, insieme alla ricotta e al parmigiano. Aggiungete, alla farcia ottenuta, anche la mozzarella ridotta a pezzetti. Farcite i paccheri con il ripieno aiutandovi con una sac a poche.
Rompete le uova in una terrina. Aggiungete il sale ed il latte e battetele con una forchetta per amalgamare il tutto. Passate ogni pacchero prima nell’uovo e poi nell’impanatura al mais. Proseguite così per tutti i paccheri. Friggete i paccheri in olio profondo bollente ( 180°) per pochi minuti. Scolate su carta assorbente.
Tagliate in due i pomodorini e frullateli aggiungendo olio e sale. Passate la coulis al passino a maglie strette per eliminare pellicine e semi.
Mettete un cucchiaio di coulis su un piattino da finger food e poggiateci sopra il pacchero. Guarnite il piatto con una nocciola di ripieno, una fettina di salame e del basilico fresco.
Note
Avendo il fritto la peculiarità di dover essere consumato caldo, consiglio di preparare la coulis e i paccheri con largo anticipo – impanandoli tutti – e di riporre in frigo fino al momento di servirli. La frittura vi prenderà solo pochi minuti e potrete gustarla con i vostri ospiti.

Qui potete trovare il punto vendita Clai per la vostra zona


Ricetta e foto di Elisa Russo del blog La mamma cuocò