Questi quadrotti al cioccolato, barbabietola e salsa di soia, sono la mia seconda ricetta per il contest #kikkomania di Kikkoman. dopo il filetto alla soia con pere e pancetta, questa volta ho voluto azzardare un abbinamento particolare, salsa di soia e cioccolato. Non avevo mai provato la salsa di soia in un dolce, ma devo dire che il risultato è stato sorprendente, dei quadrotti golosi, che non smetteresti di mangiare, umidi e cioccolatosi, grazie alla barbabietola nell’impasto, croccanti in superficie con il gusto leggermente salato della soia. Per l’impasto ho utilizzato la salsa di soia Kikkoman a tasso ridotto di sale, per la glassa invece, ho aggiunto allo zucchero a velo la salsa di soia classica, ottenendo un gusto dolce-salato, che si sposa alla perfezione con il sapore del cioccolato e della frutta secca.

Ingredienti per 16 Persone
- 225 g Cioccolato fondente
- 150 g Burro
- 3 Uova
- 225 g Zucchero di canna
- 150 g Barbabietola cotta al vapore
- 125 g Farina 00
- 8 g Lievito per dolci
- 250 g Frutta Secca
- 5 cucchiai Salsa Di Soia Kikkoman a tasso ridotto di sale
Per la glassa
- 30 g Zucchero a velo
- Salsa Di Soia Kikkoman classica
Preparazione
Fate fondere il cioccolato con il burro a bagnomaria, mescolate bene e tenete da parte. Preriscaldate il forno a 190 gradi. Foderate uno stampo da 20 cm di lato con la carta forno. Montate le uova con lo zucchero, unite il cioccolato fuso con il burro e mescolate.
Aggiungete la barbabietola frullata e amalgamate bene. Aggiungete anche la salsa di soia a tasso ridotto di sale e mescolate.
Aggiungete la farina e il lievito setacciati, amalgamate con una spatola, versate nello stampo,
Cospargete la superficie con la frutta secca e infornate per 40-45 minuti.
Sfornate la teglia e fate freddare bene. Tagliate la torta in 16 quadrotti. Per la glassa, versate lo zucchero a velo in una ciotola, aggiungete la salsa di soia classica, tanta quanta ne occorrerà per ottenere una glassa fluida. Versate la glassa in un cornetto di carta forno e cospargete la superfice dei quadrotti.
Note
Se non volete fare il cornetto con la carta forno, utilizzate una forchetta o un cucchiaino per cospargere la torta con la glassa.
Scegliete la frutta secca che preferite, noci, noci pecan, nocciole, mandorle, pistacchi, anacardi, uva passa.


Sorprenderete i vostri ospiti con un dolce dal sapore particolare e insolito, preparate in abbondanza, andranno a ruba.
