Gli gnocchetti di ricotta sono una valida alternativa ai classici gnocchi di patate, e sono perfetti da preparare anche all’ultimo momento se si ha poco tempo a disposizione. Gli gnocchi di ricotta sono molto leggeri e anche più digeribili, sono facilissimi da preparare e molto amati soprattutto dai bambini . Per preparare gli gnocchi di ricotta basterà una ciotola ed un cucchiaio di legno, si mescolano ricotta e farina finchè non si ottiene un impasto compatto e molto soffice, quindi si procede come per i classici gnocchi.
Oggi ve li proponiamo con un condimento super autunnale, molto semplice ma davvero gustoso. Gli gnocchetti di ricotta ai sapori d’autunno sono un piatto unico ricco e originale, ideale per un pranzo o una cena in famiglia.

Ingredienti per 2 Persone
Per gli gnocchi
- 250 g Ricotta vaccina
- 20 g Parmigiano Reggiano grattugiato
- 100/120 g Farina di tipo 00
Per la crema di zucca ai funghi porcini
- 1 Cipolla bianca
- Olio Extravergine D'Oliva
- 250 g Zucca tipo mantovana, già pulita
- 20 g Funghi porcini, secchi
- Sale
- Pepe
Per impiattare
- 20 g Burro
- 10 g Semi Di Zucca tostati
Preparazione
Tagliate a cubetti la zucca e mettete in ammollo i funghi secchi. Tritate finemente la cipolla e rosolatela con un filo di olio extravergine di oliva. Aggiungetevi quindi la zucca ed i funghi ben strizzati e sgocciolati.
Lasciate insaporire qualche minuto sul fuoco, quindi coprite con acqua e portate a cottura. Aggiungete acqua ogni volta che sarà necessario. Quando la zucca sarà tenera salate e pepate. Tenete da parte qualche pezzetto di zucca e funghi per la decorazione finale del piatto, quindi frullate il tutto con un frullatore ad immersione. Tenete da parte.
Preparate gli gnocchetti. Scolate la ricotta, ponetela in una capiente ciotola e aggiungete poco alla volta il parmigiano e la farina. Mescolate fino ad ottenere un panetto morbido ma compatto. a seconda dell'umidità della ricotta l'impasto potrebbe richiedere più o meno farina.
Procedete come per i classici gnocchi: sulla spianatoia infarinata formate dei cordoncini con l'impasto, poi tagliateli a tocchetti . Lasciate gli gnocchi sulla spianatoia in legno fino al momento della cottura.
Cuocete gli gnocchi in abbondante acqua salata; scolateli non appena verranno a galla. Conditeli con il burro e un mestolo di acqua di cottura. Servite gli gnocchi sulla crema di zucca e funghi ben calda, guarnite con i pezzetti di zucca e funghi che avevate tenuto da parte, e con i semi di zucca tostati.
Note
- Per dare un tocco in più ai vostri gnocchi potete aggiungere all'impasto un trito di erbe aromatiche: acquisteranno ancora più gusto!
- Se non gradite i funghi o volete preparare questo piatto per dei bimbi molto piccoli potete ometterli.
- Per un ulteriore tocco di gusto aggiungete del parmigiano a scaglie.
