L’autunno ci ha avvolto in un abbraccio con i suoi colori e sapori da portare anche in tavola. La stagione dei campi pieni di zucche è ben inoltrata. Protagonista indiscussa è la zucca, dolce, delicata e raffinata da usare in dolci e idee salate. Oggi mi andava di nasconderla in un raviolo goloso a forma di stella, in compagnia di pecorino e mandorle e da condire con un salsina al mapo (perché il mio cuore è sempre legato alla mia terra, al mio Sud). Vi va di prepararli con me? 😀
Ingredienti per 5 Persone
Preparazione
Versare la farina su di un tavolo a forma di montagna e formare un cratere in cui versare le uova e sbatterle delicatamente per poi incorporarle un po' alla volta. Lavorare l'impasto finché non risulti omogeneo ed elastico. Aggiungere dell'acqua se l'impasto risulta troppo duro.
Quindi, aiutandosi con una macchina per la pasta, creare la sfoglia (passatela nella macchina fin quando non sarà sottile 2 mm). Tagliarla a forma di stella o quadrato.
Preparare il ripieno frullando la zucca (privatela dell'acqua quanto più possibile), il pecorino, le mandorle, porre ¼ di cucchiaio di ripieno su ogni stella e chiudere con un'altra vuota.
Premere lungo i lati delle stelle per far si che i due strati di pasta non si separino. Cuocere la pasta in acqua bollente e toglierla dall'acqua quando inizia a risalire i superficie. Condire a piacere, io ho preferito un sughetto di parmigiano e mapo.