I tortini di patate sono un piatto semplice e sfizioso, perfetto per una cena light o come antipasto per un menù importante.
Questa versione è particolarmente adatta a chi è intollerante al lattosio oppure segue una alimentazione vegan, perché non prevede l’utilizzo di latticini né di uova.

La preparazione di questi tortini di patate è semplicissima, ed è resa ancor più semplice e salutare dall’utilizzo delle mini padelle Egg&Sweet della linea Dr. Green® di Risolì: una gamma di padelle di alta qualità, 100% italiane, pensate per una cucina salutare e senza grassi aggiunti.
Ho avuto l’onore di visitare e conoscere personalmente l’azienda Risolì in un tour svolto insieme a quattro amiche iFoodies; invito anche voi alla scoperta di una vera eccellenza italiana e dei suoi prodotti attraverso il nostro racconto e le nostre ricette: seguite l’hashtag #scelgoRisolì !
Ingredienti per 2 Persone
Preparazione
Sbriciolate il tofu nel boccale di un frullatore, unite il latte di soia, un cucchiaio di lievito alimentare e le foglie delle erbe aromatiche lavate e sminuzzate.
Aggiustate di sale e pepe e frullate fino ad ottenere una crema omogenea.
Lavate e sbucciate le patate, tagliatele a fette sottili usando una mandolina. Iniziate a comporre i tortini mettendo sul fondo delle padelle uno strato di patate. Aggiungete poco sale e pepe.
Spalmate un po' di crema di tofu sullo strato di patate, e proseguite con gli strati alternando patate e crema di tofu.
Finite i tortini con uno strato di crema di tofu e cospargete la superficie con del lievito alimentare in scaglie.
Infornate in forno già caldo a 200°C e lasciate cuocere per 20 minuti. Se volete una crosticina croccante in superficie, accendete anche il grill.
Note
Il lievito alimentare in scaglie è un insaporitore usato spesso nella cucina vegana; potete trovarlo in tutti i negozi di alimenti biologici. In alternativa potete sostituirlo con farina di mandorle oppure, se non siete vegani/intolleranti, con parmigiano grattugiato.