Mescolate le farine, disponetele a fontana aggiungendo il sale, l’olio evo e l’acqua man mano; lavorate per bene l’impasto fino a renderlo liscio e compatto. Lasciate riposare a temperatura ambiente coperto da una ciotola.
Nel frattempo mondate gli scalogni e tagliateli a rondelle. Scaldate in una padella antiaderente un giro di olio evo con il peperoncino (a vostro piacere) e aggiungete gli scalogni e un pizzico di sale. Fate cuocere a fiamma media per circa 5 minuti, mescolando di tanto in tanto. A questo punto unite le prugne secche tagliate a cubetti e di nuovo un pizzico di sale. Lasciate cuocere un paio di minuti; alzate la fiamma ed aggiungete lo zucchero di canna e l’aceto balsamico; saltate e mettete da parte.
Dividete l’impasto in 12 parti e stendete in dischetti dello spessore di circa 3 millimetri. Distribuite il ripieno su ogni disco. Bagnate leggermente con dell’acqua il bordo, piegate il disco a metà. Sigillate per bene con le dita e con l’aiuto del dorso di una forchetta formate qualche piega.
Disponete su una teglia rivestita di carta forno e spennellate la superficie delle empanadas con un po’ di latte di riso. Infornate a 180° per circa 20 minuti, fino a doratura.