Lo stoccafisso alla Riese è piatto tradizionale dell’Isola d’Elba. E’ un secondo piatto a base di stoccafisso arricchito da ingredienti semplici.
Olive nere, capperi, pinoli, pomodori, filetto di acciuga, cipolla, aglio e peperoncino donano al pesce il caratteristico sapore di mediterraneo.
La cottura lenta permettere allo stoccafisso di impregnarsi degli aromi di ogni singolo ingrediente, mantenendo la carne del pesce morbida e leggera.
Per questa preparazione ho utilizzato lo Stoccafisso Norge, della linea Stocco Facile. Lo stoccafisso Norge è facile da utilizzare: la carne del pesce viene cotta a vapore e messa sottovuoto in maniera tale da mantenere inalterato il sapore e riducendo i tempi di cottura.
Al momento dall’acquisto, lo stoccafisso è già pronto per essere cucinato.

Ingredienti per 4 Persone
- 600 g Stoccafisso Polpa in pezzi linea prontocuoci Norge
- 800 g Polpa Di Pomodoro
- 20 ml Vino Bianco secco
- 40 g Olive nera denocciolata
- 1 filetto Acciuga
- 20 g Capperi dissalato
- 20 g Pinoli
- 2 cucchiai Prezzemolo tritato
- 1 nr Cipolla bionda
- 1 nr Peperoncino
- 1 spicchio Aglio
- 4 cucchiai Olio Extravergine D'Oliva
- 2 g Sale Fino
- 2 g Pepe Nero
Preparazione
Scaldate l’olio in una padella ed aggiungete lo spicchio di aglio, la cipolla tritata finemente, il prezzemolo ed il peperoncino sminuzzato. Fate soffriggere per un minuti.
Aggiungete lo stoccafisso e fatelo insaporire per un paio di minuti.
Sfumate con il vino bianco, fate evaporare ed aggiungete i pomodori pelati, precedentemente frullati, il filetto di acciuga, le olive nere, i capperi, i pinoli.
Regolate di sale ed aggiungete un pizzico di pepe.
Abbassate la fiamma e fate cuocere lo stoccafisso a fuoco lentissimo per circa 30 minuti. Se necessario, aggiungere dell’acqua.
Servite lo stoccafisso alla riese caldo.
Note
Vi consiglio di preparare questa ricetta utilizzando una pentola in terracotta. La terracotta assicura uniformità di cottura, diminuisce la necessità di utilizzare grassi e mantiene inalterati i sapori.
