Nessun cibo è buono come il pane, nessun cibo è così appagante come il pane, nessun cibo ha il profumo di casa come il pane.
Nessuna planetaria è stata utilizzata per la preparazione di queste treccine di pane all’olio con zucca e noci. E’ stata invece utilizzata una farina molto particolare, la farina Buon Pane Molino Quaglia, una farina ben equilibrata facilmente lavorabile perfetta per pani che non richiedono lunghe lievitazioni come queste treccine alle noci e zucca.

Ingredienti per 12 Persone
- 500 gr Farina Molino Quaglia Buon Pane
- 30 gr Olio Extravergine D'Oliva
- 9 gr Lievito di birra disidratato
- 150 gr Acqua
- 300 gr Zucca
- 150 gr Noci sgusciate
- 1 cucchiaino Sale Fino
- 1 cucchiaino Cannella
- 1 cucchiaio Latte
- 1 Tuorlo d'Uovo
Preparazione
Tagliate la zucca a fette lasciando la buccia, mettetela su una teglia rivestita con cartaforno e fatela cuocere per circa 30 minuti a 180°C finchè risulterà morbida. Lasciate raffreddare la zucca poi togliete la buccia con un coltellino e riducetela a purea con un minipimer. Sciogliete il lievito nell’acqua tiepida.
Sulla spianatoia fate una fontana con la farina, al centro versate la purea di zucca e l’olio. Unite le noci tritate, il sale e la cannella. Poi versate il lievito sciolto nell’acqua ed iniziate ad impastare gli ingredienti.
Continuate ad impastare fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo che non si attacchi alle dita.
Trasferite l’impasto in una ciotola infarinata incidete un taglio a croce e coprite con pellicola e fatelo riposare circa due ore finche sarà raddoppiato di volume. Riprendete l’impasto e dividetelo in 12 pezzi.
Dividete ogni singolo panetto in due parti uguali dai quali ricaverete due salsicciotti con i quali formerete una croce poi iniziate ad intrecciare seguendo la regola del sopra-sotto-sopra
Disponete le treccine di pane su cartafono e lasciatele lievitare per mezz’ora. In una ciotolina sbattete il tuorlo d’uovo con il latte Con un pennello da cucina spennellate le treccine di pane con l’uovo sbattuto. Cuocete in forno caldo per circa 20-25 minuti a 190°C.
Note
