Le focaccine alla birra sono sfiziosissime e si possono farcire in tantissimi modi. Per questo potete prepararle per accompagnare diversi momenti della vostra giornata: come sostituto del pane per i vostri pranzi in famiglia o per quelli volanti in ufficio; per riempire i buffet delle feste di compleanno dei vostri piccoli o per gli aperitivi in casa tra amici.
L’ingrediente segreto delle focaccine alla birra è quello tramandato dalla nonna: la patata lessa, che rende l’impasto morbido e soffice e ancora più leggero, tanto da renderle veramente irresistibili.
Ingredienti per 12 Persone
- 130 g Patate
- 150 g Farina 00
- 150 g Semola
- 8 g Sale Fino
- 3 g Lievito di birra secco
- 110 ml Birra
- 90 ml Acqua
- 15 g Olio Extravergine D'Oliva
- 1 cucchiaino Zucchero
per condire
- 1 ramo Rosmarino
- 2 cucchiai Semi misti o cereali
- Olio Extravergine D'Oliva
- Sale Grosso
Preparazione
Sbucciate le patate, tagliatele a cubetti e fate lessare in abbondante acqua calda per circa 30 minuti. Togliete dal fuoco, scolate, quindi schiacciate le patate con l'aiuto di una forchetta. In una ciotola mescolate la semola e la farina 00, aggiungete poi lo zucchero, il sale e l'olio.
Unite poi la patata schiacciata e mescolate. Fate sciogliere il lievito di birra secco nell'acqua tiepida, poi versatela nell'impasto e in ultimo aggiungete la birra. Amalgamate tutti gli ingredienti ed impastate fino ad ottenere un panetto compatto.
Fate una croce sul panetto, quindi ponetelo in una ciotola e coprite con la pellicola trasparente. Lasciate lievitare per 2 ore a temperatura ambiente, o in un ambiente tiepido, fino a quando l’impasto non avrà raddoppiato il suo volume iniziale e risulterà ben gonfio. Quindi disponetelo su una spianatoia e con l'aiuto di un mattarello stendetelo fino ad 1 cm di altezza circa. Con l'aiuto di un coppa pasta, ricavate le focaccine, ponetele su una teglia foderata di carta forno e lasciatele lievitare ancora per 1 ora. Quindi conditele con olio, sale, rosmarino o cereali e infornatele in forno statico preriscaldato a 200° per 15 minuti.
Tiratele fuori dal forno e gustatele ancora calde.
Note
Se avanzano, conservatele in frigorifero per un giorno e scaldatele in forno prima di servirle!
