Una ricetta che, oltre ad essere molto buona, vi sorprenderà per la sua bellezza.
Un colore rosso fuoco che a dire la verità ha sorpreso anche me, tutto merito della rapa rossa. Ero incerta se cucinare la rapa bianca o quella rossa, la decisione di usare quest’ultima è stata ottima.

E’ una ricetta veloce che vi stupirà dalla facilità, dalla bontà e dalla bellezza.
Sfatiamo il detto che i cavoli puzzano, che la rapa non è buona, che queste verdure non si sa mai come cucinarle.
Se siete a dieta potete omettere la pancetta sostituendola con il prosciutto magro e vedrete che sarà un ottimo “piatto unico“.
Mentre aspettate che l’acqua per cuocere la pasta cominci a bollire, pulite e tagliate verdure, pancetta e formaggio, mentre la pasta cuoce, cuocerà il condimento. Presto e bene questa volta vanno insieme con successo.
Ingredienti per 2 Persone
- 2 cucchiai Olio Di Oliva extravergone
- 100 g Rape rossa
- 200 g Cavolo capuccio bianco
- 1 piccola Cipolla
- 100 g Formaggio a piacere
- 180 g Pasta Integrale penne
- 100 g Formaggio
- q.b. Sale
- q.b. Pepe Nero
Preparazione
Sbucciate la rapa rossa e tagliatela a dadini. Lavate le foglie del cavolo cappuccio e tagliate delle strisce sottili. Tagliate la pancetta a strisce lunghe.
Tritate la cipolla e fatela rosolare con due cucchiai di olio extravergine d'oliva. Attenzione, la cipolla deve solo appassire.
Aggiungete ora il cavolo cappuccio e la rapa. Lasciate insaporire mescolando.
Mettete anche la pancetta. Mescolate.
Quando la pancetta sarà rosolata, versate il vino bianco secco. Lasciate evaporare a fuoco vivace, poi mettete il coperchio e, se serve aggiungete un cucchiaio di acqua, lasciate cuocere per qualche minuto. Salate e pepate.
Mettete l'acqua per cuocere la pasta sul fuoco, salatela e cuocete le vostre penne integrali. Tagliate a cubetti il formaggio.
Scolate la pasta al dente, gettatela nella padella del condimento, mescolate e impiattate aggiungendo il formaggio tagliato a cubetti.
