La ricetta del riso rosso con finocchi e arance, è un primo piatto davvero gustoso da poter mangiare caldo ma anche freddo.
Il riso rosso contiene una vasta gamma di sostanze nutritive; il suo consumo duraturo e regolare aiuta l’organismo a mantenere un ottimo stato di salute.

Il metodo migliore per cuocere il riso rosso è quello per assorbimento: dopo aver sciaquato il riso sotto l’acqua corrente fresca metterlo in una pentola dal fondo alto aggiungendo il doppio del peso in acqua fredda.
Salare leggermente l’acqua e accendere la fiamma portando a bollore; dopo che ha raggiunto il bollore coprire con il coperchio e far cuocere a fiamma bassissima fino a quando l’acqua non sarà completamente assorbita senza mescolare il riso.

Ingredienti per 2 Persone
Preparazione
Prendete il riso, sciacquatelo sotto l'acqua corrente fredda e scolatelo bene. Mettetelo in una pentola dal fondo alto e copritelo con l'acqua fredda. Portate a bollore e coprite lasciando cuocere il riso senza mescolarlo a fiamma bassa fino al completo assorbimento dell'acqua.
Pulite il finocchio, dividetelo in 4 spicchi e affettateli finemente con un coltello. Mettete da parte.
Pelate a vivo l'arancia, tagliatela a fettine e poi a cubetti. Mettete da parte.
In un piatto capiente mescolate il finocchio e l'arancio condendoli con olio, sale e il succo di mezzo limone. Aggiungete pepe se di vostro gradimento.
Aggiungete il riso rosso cotto e amalgamate bene gli ingredienti, se serve aggiungete ancora dell'olio. Servite tiepido.
Note
Se volete servire il riso freddo potete compattarlo in una ciotola e lasciarlo riposare in frigorifero per qualche ora.
Un idea in più? Aggiungete qualche ciuffo di finocchio e delle fettine di arancia come guarnizione.
