Questa elegantissima coppa mimosa è ispirata ad un classico della tradizione italiana, la torta mimosa, diventata ormai il dolce tipico della festa della donna che si festeggia l’8 Marzo. Il suo nome è ripreso dal fiore simbolo di questa giornata, la mimosa appunto, di cui vuole ricordarne sembianze e colori.
La coppa mimosa è un dolce perfetto per festeggiare la Donna, non solo l’8 marzo ma in qualsiasi giorno dell’anno; si distingue per la sua eleganza e la sua freschezza che non passano inosservate né agli occhi né al gusto.
L’idea è semplice: il pan di spagna dona morbidezza, la crema al mascarpone il gusto deciso e le fragole danno un tocco di originalità, proprio come quello che tante donne nel corso della storia hanno saputo dare con le loro conquiste.
Ingredienti per 2 Persone
Per il pan di spagna
- 3 Uova
- 35 g Farina 00
- 35 g Fecola di patate
- 100 g Zucchero
- 1 cucchiaino Estratto Di Vaniglia
Per la crema al mascarpone
- 2 Uova
- 200 g Mascarpone
- 70 g Zucchero
Per la farcitura
- 4 cucchiai Limoncello
- 50 g Fragole
Preparazione
Separate gli albumi dai tuorli e sbattete questi ultimi con lo zucchero. Aggiungete poi la farina e la fecola ben setacciate ed amalgamate.
A parte montate gli albumi a neve e poi uniteli all'altro composto; mescolate delicatamente per incorporare gli albumi ai tuorli e infine aggiungete un cucchiaino di aroma di vaniglia.
Foderate uno stampo da 24 cm di diametro con carta forno e imburrate ai lati; versate il composto e fate cuocere per circa 50 minuti a 170°C in forno statico. Terminata la cottura, togliete dal forno e fate raffreddare.
Quando sarà ben freddo (ci vorranno almeno un paio d'ore) ricavate dei dischi della grandezza della vostra coppa, aiutandovi con un coppa pasta della stessa dimensione (o leggermente più piccolo). La parte rimanente tagliatela a cubetti molto piccoli.
Separate i tuorli dagli albumi e montate a neve questi ultimi. In un'altra terrina sbattete le uova con lo zucchero e quando avrete ottenuto un composto spumoso aggiungete il mascarpone e mescolate.
Unite poi gli albumi al composto e mescolate delicatamente con una spatola o cucchiaio fin quando non saranno ben incorporati e avrete ottenuto una crema liscia e densa.
Lavate bene le fragole e tagliatele a pezzi molto piccoli; quindi unitele alla crema e mescolate.
Riponete sul fondo della vostra coppa un disco di pan di spagna, bagnatelo con un cucchiaio di limoncello e disponete sopra la crema fino a ricoprire interamente il pan di spagna. In ultimo aggiungete i cubetti di pan di spagna e una fragola per decorare.
Note
Se preferite una bagna dal gusto più leggero diluite il limoncello con un pò d'acqua.
