E se una farina buona e sana incontrasse un delicato infuso di fiori?
Il successo è assicurato con questi panini alla lavanda, dal profumo delicatissimo e primaverile.
Li ho preparati in versione mignon, 30 g a panino, per uno sfizioso finger food, ma possono essere formati anche più grandi per una farcitura più abbondante.

Trattandosi di un pane così particolare, la farcitura ha la sua importanza. Le note fiorite della lavanda si accompagnano divinamente con i formaggi dal gusto ricco, quelli di capra o erborinati, per un contrasto di dolce-pungente da leccarsi i baffi.
Ho completato con una goccia di miele e con un ago di rosmarino fresco, tritato finemente con le forbici o il coltello.
Le note erbacee e fiorite, accostate, vi stupiranno.

Io ho usato la farina Petra 1 di Molino Quaglia, da solo grano italiano, macinata a pietra, per un mantenimento della parte di crusca e del germe di grano. Una farina dall’alto potere assorbente, grazie alle sue fibre, per un risultato e sapore delicatamente rustico.

Ingredienti per 4 Persone
per i panini
- 250 g Farina Petra 1 di Molino Quaglia
- 170 ml Acqua
- 5 g Lavanda fiori per uso alimentare non trattati
- 5 g Lievito di birra fresco
- 12 g Burro
- 5 g Sale Fino
per la farcitura
Preparazione
Scaldate l'acqua fino ad ebollizione, poi versatela sui fiori di lavanda in una ciotolina e lasciate riposare finché l'acqua non si raffredda. Poi filtrate e mettete da parte 140 ml di acqua e un cucchiaino dei fiori usati per l'infuso.
Sciogliete nell'infuso di lavanda il lievito fresco e iniziate ad impastare, aggiungendo anche il cucchiaino di fiori.
Qando l'impasto è formato, aggiungete il burro in due tranches, facendolo assorbire perfettamente ogni volta. Per ultimo aggiungete il sale e fate assorbire perfettamente. Mettete in una ciotola pulita, coprite e fate riposare in un luogo tiepido al riparo da correnti, fino al raddoppio.
Sgonfiate l'impasto e ricavatene circa 14-15 palline da circa 30 g l'una e mettetele in uno stampo da mini-muffin o similare, in silicone professionale adatto alle alte temperature, oppure ricavatene palline regolari e disponetele distanziate su una teglia da forno. Spennellate la superficie con una goccia d'olio. Attendete una mezz'ora circa che i paninetti si sviluppino in altezza. Intanto riscaldate il forno a 200°C. Abbassate a 190°C e infornate per circa 15 minuti.
Farcite i panini quando si sono ben raffreddati.
Note
Con il formaggio di capra "bûche de chèvre" potete ripassarli in forno caldo per un minuto per ammorbidire il formaggio. Completate con il miele e il rosmarino e servite.
