La pasta fresca è un pò la mia passione, così per la ricetta del contest Maillelovers, ideato da Maille in collaborazione con Ifood ho pensato di preparare proprio una pasta fresca al sapore di senape.
La bontà e la consisnteza in grani della Senape a l’Ancienne mi hanno permesso di preparare una pasta colorata e dal sapore unico.

Potete preparare la pasta, in questo caso “maltagliati” in anticipo, mantenerla nel frezeer e poi utilizzarla quando desiderate.
Il mio abbinamento è semplice e veloce da preparare, ma potete abbinare la pasta al condimento che più preferite. Ottima con il pesce così come con la carne e le verdure.

Ingredienti per 4 Persone
Preparazione
Versate la farina un una ciotola capiente. Formate una fontana al centro. Rompete le uova e versatele al centro. Aggiungete i cucchiaini di senape Maille.
Iniziate ad amalgamare la farina alle uova. Versate in una spianatoia di legno e continuate a lavorare la pasta con le mani fino a formare un panetto liscio ed omogeneo. Ungetelo con un filo d'olio e copritelo con una ciotola. Lasciate riposare la pasta per almeno 30 minuti.
Nel frattempo mettete due cucchiai di olio in padella, e unite la cipolla tagliate sottile. Salate e cuocete a fuoco lento per circa 10 minuti. Aggiungete la pancetta tagliata a dadini ed infine gli agretti già sbollentati e tagliati sottili.
Aggiustate di sale e tenete da parte.
Riprendete la pasta e stendetela nella spianatoia con il mattarello. Spolveratela di tanto in tanto con della farina per evitare che si attacchi o si rompa.
Lasciatela asciugare di nuovo per 15-20 minuti, quindi tagliatela a losanghe diagonali. Cuocete la pasta in acqua bollente salata. La pasta è cotta non appena torna a galla. Saltatela due minuti nella padella con il sugo e servite.
Note

