La primavera porta colori e freschezza nel piatto, voglia di sole e pranzi all’aperto, così potete racchiuderla in un vasetto e assaporarne tutti i profumi. Queste verdure primaverili con uovo in camicia sono un antipasto perfetto da portare in tavola, ma delicatissime anche per un brunch oppure un picnic improvvisato, perché veloci e semplicissime da preparare. Non spaventatevi per l’uovo poché, perché troverete un metodo (di Jamie Oliver) davvero facilissimo da seguire!

Ingredienti per 2 Persone
- 2 Zucchine
- 200 g Piselli
- 8 Asparagi verdi
- 2 Uova
- 4 foglie Basilico
- 1 cucchiaio Parmigiano Reggiano a scaglie
- Olio Extravergine D'Oliva
- Sale Fino
- Pepe Nero
- Menta fresca per decorare
Preparazione
Lavate e tagliate a metà le zucchine, quindi affettatele con uno spessore di 5mm (se troppo sottili perdono consistenza) e fatele rosolare in una padella con un filo d'olio e sale. Sgranate i piselli, pelate e tagliate gli asparagi e metteteli a lessare per 10 minuti (unite le punte dopo 5 minuti.)
Prendete due quadrati di pellicola e spennellateli abbondantemente nel mezzo con olio, metteteli all'interno di una tazzina in modo che sporgano per poterli chiudere. Inserite l'uovo nella tazzina rivestita e chiudete ben stretto con dello spago da cucina. Immergete i 'sacchetti' in una pentola d'acqua che bolle fino allo spago e lasciate sobbollire per 4 minuti, quindi prelevate e aprite con delicatezza.
Mescolate in una ciotola gli asparagi, i piselli e le zucchine, condite a piacere con sale, olio, pepe e basilico tritato e mettete in due vasetti. Condite con scaglie sottili di Parmigiano, poggiate l'uovo poché, macinate ancora un poco di pepe, unite un pizzico di sale e decorate con la menta, quindi servite.

Per mantenere verdi i piselli e gli asparagi (ma in generale per conservare un colore brillante di tutte le verdure sbollentate) scolateli e metteteli subito in acqua fredda.

Per la perfetta riuscita dell’uovo in camicia con questo metodo non lesinate con la pellicola, così da non correre il rischio che entri dell’acqua, e ungetela bene dove andrà a contatto con l’uovo in modo che non aderisca e si rompa quando aprirete il sacchetto.

Non aspettate troppo tempo tra la cottura dell’uovo e il servizio, altrimenti il calore residuo ne modificherà la consistenza liquida interna.
