Il crumble di kiwi e avena al cacao è la prima di tre ricette che ho elaborato per Nordic Tales: un progetto patrocinato da AISM Associazione Italiana Sclerosi Multipla con la collaborazione della Scuola Italiana di Nordic Walking per raccontare la sclerosi multipla attraverso una disciplina sportiva divertente e alla portata di tutti: il Nordic Walking, appunto.
Il progetto Nordic Tales mira a sensibilizzare l’opinione pubblica sulle problematiche che le persone con SM affrontano quotidianamente, tra cui la necessità di seguire una alimentazione che possa contrastare i sintomi; questo crumble, con la sua leggera golosità, aiuta a migliorare il transito intestinale ed a ridurre l’affaticamento.

Il crumble di kiwi e avena al cacao è perfetto come dessert o a colazione per tutta la famiglia; seguite le altre gustose e sane ricette elaborate dalle iFoodies per il progetto sui canali iFood, seguendo l’hashtag #SMFoodieTales e le tappe del progetto Nordic Tales. In queste occasioni abbineremo ad una sana camminata uno spazio per rispondere a qualsiasi domanda sulle nostre ricette, che vi verranno donate in un opuscolo a fine giornata. Io vi aspetto all’evento di Bologna, unitevi numerosi!
Ingredienti per 4 Persone
- 8 Kiwi maturi
- 160 grammi Avena fiocchi
- 40 millilitri Olio Di Semi Di Girasole
- 5 cucchiai Mele succo senza zucchero
- 60 grammi Mandorle
- 60 grammi Pinoli
- 4 cucchiaini Cacao amaro in polvere
- 1 pizzico Sale
- q.b. Cannella
- q.b. Yogurt Greco (facoltativo, per servire)
Preparazione
Preparate il crumble unendo in una ciotola i fiocchi d'avena, il cacao, le mandorle e i pinoli tritati ed il pizzico di sale. Aggiungete il succo di mela e l'olio e lavorate il tutto con le mani velocemente fino ad ottenere un impasto "sbricioloso", che metterete a riposare in frigorifero per 30 minuti (oppure in freezer per 10 minuti).
Sbucciate i kiwi e tagliateli a pezzi. Unite cannella a piacere e mescolate bene.
Sistemate la frutta sul fondo di 4 cocotte e adagiatevi sopra l'impasto del crumble sbriciolandolo con le mani. Lasciate qualche spazio aperto tra le briciole di crumble: l'umidità delle frutta potrà uscire in cottura, evitando che la base resti troppo umida.
Cuocete a 180° per 15 minuti, lasciate intiepidire e servite.
