Questo Cake con asparagi salmone e feta è un gustosissimo antipasto che presenta un accostamento di sapori unico. Gli asparagi infatti insieme al salmone ed alla feta acquistano un gusto davvero speciale pronto a stupire i vostri commensali!
Servitelo a fette durante un buffet o portatelo in un pic nic, può essere un goloso piatto unico o sostituire il pane ed essere accompagnato da altri piatti dal sapore semplice.

Per questo plumcake ho usato la farina di farro ma potete sostituirla anche con la farina 00 o mettere metà dell’una e metà dell’altra oppure mescolare la farina di farro con una integrale o di Kamut, insomma usate pure quella che più preferite! Come formaggio invece ho utilizzato la feta, che amo, ma potete tranquillamente sostituirla con altro formaggio a piacere, come l’emmental, ma anche con un formaggio cremoso.
Fate la vostra variante preferita ma non fatevi sfuggire questo plumcake soffice e goloso, assolutamente da provare !


Ingredienti per 4 Persone
Preparazione
Lavate gli asparagi, tagliate la parte finale del gambo, più chiara e legnosa, e con un pelapatate pelateli per eliminare la parte esterna filamentosa. A questo punto potete lessarli in acqua bollente salata per circa 10 minuti (o comunque fino a quando infilzandoli con i rebbi di una forchetta risulteranno teneri). Scolateli e tagliateli a rondelle, tenendo tuttavia da parte le punte.
Tagliate a pezzetti il salmone e mescolate tra loro gli ingredienti secchi: la farina, il formaggio, il lievito, la feta sbriciolata, il sale ed il pepe. Aggiungete il salmone e gli asparagi, ad esclusione delle punte, ed amalgamate.
Mescolate in una ciotola i liquidi: le uova, l'olio ed il latte. Unite il composto agli ingredienti secchi ed amalgamate il tutto con una spatola.
Versate il composto in uno stampo da plumcake di circa 10x22 cm e decorate la superficie con le punte degli asparagi tenute da parte. Infornate a 180°C per circa 40 minuti: fate sempre la prova stecchino che deve uscire asciutto.
Note
Potete sostituire la farina di farro con quella 00 o usare metà dell'una e metà dell'altra oppure potete mescolare la farina di farro con una integrale o di Kamut.
Potete altresì sostituire la feta con altro formaggio a piacere, come emmental ma anche con un formaggio cremoso.


