Le ricette a volte nascono così, un po’ per ispirazione, un po’ per passione …ed ecco nascere una piccola chicca: un’esplosione di sapore che mi ha sorpresa inaspettatamente. Pomodori emulsionati, mozzarella di bufala e olio aromatizzato al basilico per un tocco fresco e profumato.
Vi confesso che sono una vera amante del riso. Lo amo più della pasta, soprattutto in estate quando la voglia di insalate incalza!!
Il riso venere è molto apprezzato da noi italiani ed è perfetto per realizzare dei piatti raffinati, ma anche semplici e salutari per tutti i giorni.
E’ un riso di origini orientali ed è coltivato anche in Italia. Ha un colore nero-marrone molto scuro ed è un riso integrale, aromatico e dal profumo intenso …ricco di fibre, fosforo e minerali, cuoce in 30 minuti circa. Inoltre si mantiene croccante anche da cotto, si può servire bollito come contorno, per preparare risotti oppure per preparare insalate colorate con verdure di stagione.
Ingredienti per 4 Persone
- 280 gr Riso Venere
- 4/5 Pomodori maturi
- 4 Mozzarelle di bufala di piccolo formato
- 10 gr di foglie Basilico
- 30 gr Olio Extravergine D'Oliva
- 1 pizzico Sale
- 1 pizzico Pepe
Preparazione
Lavate e tagliate i pomodori possibilmente maturi e frullateli con la pelle aggiungendo qualche fogliolina di basilico. Passate il composto al passino, quindi rimettetelo nel frullatore aggiungendo l’olio a filo. Emulsionate e, quando la crema sarà bella cremosa, aggiustate di sale.
Nel frattempo cuocete il riso in abbondante acqua salata con l’aggiunta di un filo d’olio per circa 30 minuti. Mescolate frequentemente in modo da tenere sgranati i chicchi del riso. A cottura ultimata passatelo sotto l’acqua corrente per fermare la cottura, quindi lasciatelo raffreddare del tutto.
Preparate un olio aromatizzato: lavate ed asciugate bene qualche foglia di basilico ed inseritele dentro ad un mortaio, aggiungete l’olio evo, e un pizzico di sale, lavorate delicatamente con il pestello, quindi lasciate riposare fino al momento di servire. Questo olio è ottimo per condire le vostre pietanze, darà un tocco in più ai vostri piatti!
Quando avrete tutto pronto assemblate il piatto disponendo il riso Venere al centro del piatto (potete aiutarvi con un coppa-pasta rotondo) tutt'intorno aggiungete l’emulsione di pomodori e al centro adagiate delicatamente una piccola mozzarella di bufala. Completate il piatto con l’olio aromatizzato, due crostini di pane abbrustoliti e foglioline di basilico… Buon appetito!
Note
Il riso Venere si può comodamente cuocere in anticipo, come l'olio al basilico che verrà utile per condire ed aromatizzare i vostri piatti!